REDAZIONE EMPOLI

HoopsXCastello. E il paese diventa un playground

Una festa organizzata dai ragazzi per i ragazzi. Serate all’aria aperta nel nome dello sport.

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Abc Basket e la Prociv Arci e patrocinata dal Comune di Castelfiorentino, inizierà il 3 settembre

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Abc Basket e la Prociv Arci e patrocinata dal Comune di Castelfiorentino, inizierà il 3 settembre

Un’opportunità aperta a tutti i giovani che desiderano trascorrere delle serate in modo sano, all’insegna dello sport, del gioco e della socializzazione, attraverso attività create e gestite da loro stessi. Un’occasione di svago e di divertimento messa in piedi dai ragazzi… per i ragazzi. Si chiama “HoopsxCastello – quando Castello diventa playground“, ed è l’idea di un nuovo torneo giovanile di basket, nata da un gruppo di amici di Castelfiorentino. C’è chi ha pensato alle squadre e chi alla pubblicità. Chi ha progettato il logo e chi si è impegnato nella ricerca degli sponsor.

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Abc Basket e la Prociv Arci e patrocinata dal Comune di Castelfiorentino, si svolgerà ogni sera da mercoledì 3 a venerdì 5 settembre sul campo di via Galvani, nei pressi del Circolo “Puppino“. Tutto è partito da Edoardo Barlabà, Samuele Cipollini, Dario Burgassi, Damiano Valloreia e Tommaso Niccolini, ma in seguito ai promotori si sono aggiunti altri ragazzi.

Obiettivo, "offrire ai giovani un’occasione per stare insieme, divertirsi e crescere attraverso lo sport, nel segno del rispetto e della partecipazione civica. Per noi – spiegano i ragazzi – è stata una vera sfida: in poco tempo siamo riusciti a trasformare un’idea in realtà. Siamo convinti che i ragazzi siano il cuore della nostra comunità, ed è a loro che vogliamo dedicare questa iniziativa".

"Un evento sportivo – commentano Marco Cappellini di Prociv Arci e Bruno Gazzarrini di Abc Basket spiegando le intenzioni – per i ragazzi di Castello ma ancora di più, un momento dove ritrovarsi, stare insieme e sviluppare nuove idee per i giovani del nostro paese. Come associazioni abbiamo fornito loro l’aiuto richiesto ma sempre lasciandoli liberi di portare avanti il loro progetto con le proprie forze".

Il Circolo “Puppino“, che ha contribuito alla realizzazione del torneo, sarà aperto tutte le sere come punto ristoro e appoggio logistico. Per avere maggiori informazioni sul programma, sui costi e per le iscrizioni contattare il numero 366 8314414.