IRENE PUCCIONI
Cronaca

Alzate le ’barriere’ lungo il binario 1 est

EMPOLI Hanno alzato il cancello e tutto il perimetro di recinzione. Gli operai che ieri mattina erano al lavoro intorno all’area...

EMPOLI Hanno alzato il cancello e tutto il perimetro di recinzione. Gli operai che ieri mattina erano al lavoro intorno all’area...

EMPOLI Hanno alzato il cancello e tutto il perimetro di recinzione. Gli operai che ieri mattina erano al lavoro intorno all’area...

EMPOLIHanno alzato il cancello e tutto il perimetro di recinzione. Gli operai che ieri mattina erano al lavoro intorno all’area vicino al magazzino che si affaccia sul binario uno della stazione ferroviaria stavano potenziando i varchi di accesso alle zone riservate al personale delle Ferrovie dove, troppo spesso, estranei si intrufolano. Le intrusioni avvengono in particolare in orario notturno, quando in stazione il flusso di passeggeri si ferma, i binari e la sala d’attesa si svuotano ed è più facile eludere la sorveglianza. Così gli edifici magazzino diventano rifugi per i senzatetto. Bastava scavalcare il metro e poco più di recinzione per trovarsi in un’area da poter trasformare in giaciglio per la notte o come riparo nei giorni di pioggia. Più volte sono stati trovati e rimossi materassi e cartoni alla fine del binario uno. Alcuni mesi fa ci fu addirittura anche un rogo. Insieme agli stracci andò a fuoco anche una porta di uno degli edifici della stazione che insistono sull’area di Rfi, porta che fu prontamente delimitata per motivi di sicurezza con appositi nastri per impedirne l’apertura. Ignote le cause del rogo, anche se testimoni raccontarono di due episodi distinti avvenuti nell’arco di una manciata di ore e che avevano tenuto impegnati i vigili del fuoco. Adesso con l’intervento di innalzamento delle ’barriere’ da parte degli operai di Rfi l’obiettivo è scongiurare altre intrusioni all’interno delle aree di persone estranee e di altri eventuali spiacevoli e pericolosi episodi.

i.p.