REDAZIONE ECONOMIA

Pensioni in arrivo a un milione di toscani. Assegno in pagamento lunedì 1 settembre

Dal cedolino online ai rimborsi fiscali, ecco le novità del mese

Pensioni in pagamento lunedì 1 settembre

Pensioni in pagamento lunedì 1 settembre

Firenze, 30 agosto 2025 – Scatterà lunedì 1 settembre il pagamento delle pensioni per quasi un milione di pensionati toscani. Gli assegni saranno disponibili sia per chi si reca agli sportelli postali, sia per chi ha scelto l’accredito diretto sul conto.

Nella sola provincia di Firenze, Poste Italiane ricorda che sono attivi 164 uffici postali e 121 Atm Postamat, dai quali i titolari di carta di debito potranno prelevare contanti fin dal primo giorno del mese. Per chi ritira la pensione allo sportello, Poste consiglia di presentarsi in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi, in modo da evitare code e quindi tempi di attesa superiori alla media. 

Cedolino di settembre già online

Sul sito dell’Inps è già possibile consultare il cedolino di settembre 2025, accedendo con Spid, Cie o Cns. Oltre all’importo mensile della pensione, il documento può riportare anche rimborsi o trattenute fiscali derivanti dal modello 730.

Chi ha trasmesso la dichiarazione dei redditi entro il 20 giugno 2025 e indicato l’Inps come sostituto d’imposta può ricevere già in questo mese il rimborso Irpef. Al contrario, chi ha inviato il 730 entro il 30 settembre 2025 vedrà i rimborsi accreditati più avanti, di solito tra ottobre e novembre.

Rimborsi, trattenute e verifiche fiscali

Nel cedolino di settembre possono comparire diverse voci, quali  rimborsi a credito per chi ha versato più del dovuto, trattenute a debito per imposte ancora da versare, rate addizionali regionali e comunali a saldo per il 2024, acconto addizionale comunale 2025, suddiviso in nove rate da marzo a novembre.

Prosegue inoltre il recupero dei bonus una tantum del 2022. Per chi ha superato i limiti reddituali sono previste trattenute da 50 euro al mese fino a un massimo di 350 euro complessivi.