
Da sinistra il segretario Pd di Piombino-Elba, Simone De Rosas, il segretario toscano dem Emiliano Fossi, il governatore Eugenio Giani ed. Elly Schlein
‘Testardamente uniti’ e perfettamente all’unisono, Elly Schlein ed Eugenio Giani hanno ricevuto una straordinaria accoglienza alla Festa dell’Unità di Carpani all’isola d’Elba. Scuola, sanità, lavoro, casa e diritti, con un maggiore sostegno alle aree periferiche, i punti cardine toccati da entrambi.
"Siamo fiduciosi che riusciremo di nuovo a vincere per continuare a governare bene questa regione", ha detto Elly Schlein che ha sottolineato come grazie all’impegno di Eugenio Giani sia stata allargata la coalizione. Il cosiddetto campo largo che forse potrebbe fare da apripista alle politiche del 2027.
Un evento epocale quello della presenza di Elly Schlein all’isola d’Elba (era dal 1978 con Berlinguer che non accadeva) a cui hanno voluto partecipare anche i Pd Marco Simiani, Simona Bonafé e Laura Boldrini, Simone De Rosas.
A fare gli onori di casa c’erano il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini e di Marciana, Simone Barbi. "Tra le priorità gli asili nido che già la giunta Giani è riuscita a rendere gratuiti per molti bambini e bambine, perché sappiamo che é il primo luogo dove si contrastano le diseguaglianze e si sostengono le famiglie toscane. Poi naturalmente il lavoro, l’inserimento e la formazione sono tutte cose che stiamo costruendo nell’ambito del programma di coalizione". Non è la stessa cosa avviare un’attività economica in centro a Firenze o farlo sull’isola, ha detto la segretaria del Pd guardando ai bisogni specifici dell’Elba come mobilità, sanità, accesso alla scuola e al lavoro, sottolineando come il Pd abbia fatto una proposta di legge a sua firma sulle aree interne.
"Non esistono aree marginali esistono aree marginalizzate da politiche sbagliate della destra di Giorgia Meloni, che ha scritto nero su bianco su un documento ufficiale che le aree interne sarebbero destinate a un ineluttabile declino", ha detto Schlein. Giani ha voluto omaggiare Portoferraio, la Cosmopoli del sogno mediceo, per poi spaziare sui temi più spinosi.
Valerie Pizzera