
Foto scattate nella serata di giovedì 21 maggio a Firenze in centro storico
Firenze, 24 maggio 2020 - E' la movida che tiene banco in questo primo weekend di fase due con libertà di movimento. Diversi locali hanno riaperto i battenti e ricominciano in alcune città gli aperitivi. Questo potrebbe portare ad assembramenti. E le prefetture hanno convocato i loro tavoli nelle varie città per coordinare le forze dell'ordine. I controlli saranno inflessibili per tutto il fine settimana.
Caos movida, a Lucca i locali chiudono a mezzanotte contro gli assembramenti
E’ questa la decisione presa da un gruppo di imprenditori del centro storico, titolari di alcuni dei più noti locali della cosiddetta movida lucchese di Corso Garibaldi, via Calderia e piazza San Michele. Leggi l'articolo
Movida, anche in Mugello intensificati i controlli nel weekend
L’appello dei sindaci del Mugello per una “movida con la testa e la mascherina”. Leggi l'articolo
A Firenze più steward anti assembramento
Dalla Prefettura intanto è stato dato il via a un piano sperimentale di controlli rigorosi nei luoghi più frequentati. Leggi l'articolo
Perugia, rissa in piazza. Già da questa sera locali chiusi alle 21
Scazzottata in centro, tanti senza mascherina. Un barista: "Come a luglio per Umbria Jazz" Leggi l'articolo
Firenze, riapre l'Archivio storico del Comune
Dal 25 maggio riceverà su appuntamento i soli utenti che devono effettuare visure per pratiche edilizie LEGGI L'ARTICOLO
Scatto della Versilia, riaperti 100 stabilimenti balneari
Maremma ancora chiusa, Livorno, Elba e Costa degli Etruschi al palo LEGGI L'ARTICOLO
Via libera all'accesso alla seconda casa per chi non risiede in Toscana
Nuova ordinanza della Regione Toscana: ammesso l'accesso alle seconde case per chi risiede fuori dai confini regionali. Una ordinanza attesa dai tanti proprietari che possiedono immobili sulla costa e nelle zone turistiche. LEGGI L'ARTICOLO
Firenze, decine di congressi programmati nei prossimi mesi
Almeno 100mila visitatori distribuiti in 74 eventi sono pronti a popolare Firenze. E' questa la stima realizzata da Firenze Fiera relativa agli eventi congressuali e fieristici nelle proprie strutture una volta che il governo avrà dato il via libera alla riapertura del settore. In particolare, entro dicembre 2020 sono 50mila i partecipanti previsti alla Fortezza da Basso e a Villa Vittoria per 56 congressi ed eventi già opzionati e almeno altri 50mila i visitatori attesi alle manifestazioni fieristiche, a iniziare da Pitti Immagine Uomo riprogrammato dal 2 al 4 settembre, per finire con Didacta Italia (28-30 ottobre) e Mida - 84^ Mostra Internazionale dell'Artigianato, dal 18 al 20 dicembre.
"Troppa gente nei parchi"
"Con le scuole chiuse adesso la movida dalla sera si è spostata al pomeriggio, nei parchi, nei giardini si registrano ovunque assembramenti di ragazzi e spesso anche senza mascherine. Se c'è pericolo e si devono seguire i protocolli ci deve essere la massima attenzione nelle zone franche". È quanto afferma il capogruppo in Consiglio regionale di Fdi, Paolo Marcheschi, in una nota. "I commercianti - aggiunge- hanno dimostrato di fare il massimo, la polizia municipale e la sorveglianza sia indirizzata laddove ci sono davvero gruppi di giovani. I genitori non possono costringere in casa ragazzi, senza scuola, attività sportive, piscina, palestra". La verità, sostiene, "è che sono incompatibili le misure di sicurezza della fase 2 con la gestione dei ragazzi dai 6 ai 20 anni. Non possono essere allentati i controlli nei posti piu' a rischio. Si entra uno alla volta nei negozi mentre nei giardini si registrano assembramenti".
Firenze, primi assembramenti
I comitati di quartiere del centro storico a Firenze hanno segnalato già da giovedì sera i primi assembramenti. "Va bene divertirsi ma le strade fuori dai locali erano troppo affollate", dicono i residenti. LEGGI L'ARTICOLO
Pisa, dopo mezzanotte tutto spento
Regole ferree anche a Pisa, città universitaria che riscopre la movida in questo fine settimana. Il sindaco Conti ha imposto dei precisi dettami per divertirsi in sicurezza. LEGGI L'ARTICOLO
Versilia, controlli a tappeto
Ci saranno controlli stretti in Versilia in questo weekend di movida. Da Viareggio a Marina di Pietrasanta, le forze dell'ordine vigileranno contro gli assembramenti. LEGGI L'ARTICOLO