ELETTRA GULLE'
Cronaca

Firenze e la Versilia capitali del lusso immobiliare. Le vie e le piazze più care, ecco la classifica

Prima Piazza della Repubblica a Firenze, terzo a livello nazionale è viale della Repubblica a Forte dei Marmi. Nella top ten anche piazzale Michelangelo e Marina di Pietrasanta. Quanto costano le case

Una casa da sogno in piazza della Repubblica a Firenze

Una casa da sogno in piazza della Repubblica a Firenze

Firenze, 22 luglio 2025 – E’ piazza della Repubblica a Firenze il regno dei nababbi. Il capoluogo toscano svetta al primo posto nella classifica delle vie o piazze più costose d’Italia. A dirlo è il nuovo report del Centro Studi di Idealista, che ha analizzato il prezzo medio degli immobili nelle principali vie del lusso del Paese. Secondo lo studio, in piazza della Repubblica un immobile costa in media 3.244.300 euro: è la cifra più alta registrata a livello nazionale.

L'Attrattività di Firenze e Altri Rappresentanti Toscani

Il dato conferma l’attrattività senza tempo di Firenze, che si afferma non solo come capitale culturale e artistica, ma anche come uno dei poli immobiliari di prestigio in Italia. La Toscana, infatti, è ben rappresentata in classifica con altre due località: piazzale Michelangelo, con i suoi panorami mozzafiato sulla città (valore medio: 2.367.144 euro), e via Cristoforo Colombo a Marina di Pietrasanta, cuore della Versilia, dove una casa può costare in media 1.844.118 euro.

Milano e Forte dei Marmi: Contendenti al Lusso Toscano

Alle spalle di Firenze, al secondo posto nella top ten del gran lusso si piazza piazza Duomo a Milano, con un prezzo medio di 3.136.943 euro. Terza in classifica è viale della Repubblica a Forte dei Marmi (2.757.114 euro), nel prestigioso quartiere Roma Imperiale, costellato di ville immerse nel verde e a pochi passi dal mare. Un ulteriore segnale della forza del mercato toscano nel segmento luxury.

Altre Metropoli del Lusso

Seguono via Vittorio Veneto a Cernobbio, sul lago di Como (2.727.333 euro), e via Pinerolo a Milano, nel quartiere residenziale di San Siro (2.579.519 euro). La top ten si completa con altre mete d’élite, tra Cernobbio, Arzachena, Oggebbio sul Lago Maggiore e, appunto, la nostra Marina di Pietrasanta.

Il Metodo dell'Analisi del Report

L’analisi ha considerato il prezzo medio assoluto degli immobili in vendita in ciascuna via (appartamenti, ville, attici, ecc.), tenendo conto solo delle strade con almeno 10 annunci attivi. Non si tratta quindi di una graduatoria delle case più care in assoluto, ma di un’indicazione sul valore medio richiesto, utile per capire dove si concentrano oggi gli investimenti immobiliari di fascia alta.