
Partecipanti a una sagra
LIVORNO
Ultimo weekend lungo con la sagra della cozza a Livorno da venerdì a domenica al circolo Arci in via San Jacopo in Acquaviva 86. Disponibile anche l'asporto. Info e prenotazioni (obbligatorie) 335.6089121 oppure 335.6437563.
LUCCA
Da venerdì a domenica a Capannori, in località Costa a Matraia, 49esima sagra dell’oliva dolce. Stand aperti dalle 19,15.
Continua a Massa Macinaia (Capannori) in via dei Sodini la sagra del fungo porcino con polenta, sabato e domenica dalle 19,30, seguono ballo liscio e musica live.
Sabato e domenica sagra della zuppa alla frantoiana a Segromigno in Piano, frazione di Capannori, al campo sportivo Paoli di via Dei Bocchi. Si cena dalle 19,15 poi si balla.
Sagra paesana San Jacopo a Lammari, sabato e domenica. Specialità locali e a seguire musica dal vivo e ballo.
Sagra dei maccheroni di Sillicagnana, frazione di San Romano in Garfagnana, sabato e domenica dalle 20 al campo sportivo di Silicagnana.
Ultima serie di serate a Seravezza con la sagra della contrada La Quercia (da giovedì a domenica) nell'area della Croce Bianca di Querceta dalle 19,30 a mezzanotte. Tutte le sere ballo con orchestra dal vivo.
Da venerdì a domenica a Montiscendi, frazione di Pietrasanta, sagra della Contrada La Cervia, sull'Aurelia in località Montiscendi. Dopo cena si balla.
Da giovedì a domenica sagra del cacciucco a Badia Pozzeveri, frazione di Altopascio, dalle 19,30
Al parco degli Sterpeti di Massarosa da giovedì a domenica sagra della ranocchiocciola. Non mancano giochi, tombola e ballo.
MASSA-CARRARA
Da giovedì a sabato Mulazzo ospita la Frascata del Donatore, organizzata dai donatori Fratres. La sera dalle 19,30 al parco del Donatore (a Ceragoso di Gavedo) disponibili specialità lunigianesi, poi dalle 21,30 si balla.
Da domenica 13 fino al 19 luglio San Carlo Terme, frazione di Massa, ospita la ventesima sagra della pattona (una sorta di piadina). Si cena dalle 19,30.
PISA
Da venerdì a domenica San Piero a Grado ospita la 41esima edizione della sagra del pinolo in via Deodato Orlandi. Non manca la musica.
Ultimi tre giorni da venerdì a domenica con la 44esima edizione della sagra dell'anguilla e del baccalà a Uliveto Terme, al campo sportivo Taccola, dalle 19. Dopocena si balla.
Sagra Usiglianese a Lari, nella frazione di Usigliano, da giovedì a domenica: aperta dalle 19,30, domenica anche a pranzo, stand al coperto. Strada chiusa da Casciana Alta, accesso da via dei Platani sotto Lari - Crespina.
Ormai tradizionale l'appuntamento con la festa del totano fritto di Bientina, che è al secondo dei quattro weekend previsti: sabato e domenica pesce protagonista al campo sportivo, ma ci saranno anche carne e pizza. Si cena dalle 19. Si tiene anche in caso di pioggia. Info 347.0806375.
Da venerdì a domenica a Buti la sagra della porchetta, dello stinco e della birra artigianale al Parco Danielli. Stand aperti dalle 19,30.
Classico appuntamento a Orentano con la sagra della pizza, da venerdì a domenica. La sagra si tiene allo spazio feste. Dopo cena si balla.
Tutti i sabati fino al 2 agosto a Villa Campanile c'è la festa del contadino-antipasto genuino nell'area del Quercione dietro alla chiesa. Si mangia dalle 19,30.
Sagra del cavatello sabato e domenica a Castelfranco di Sotto, alla contrada San Michele in via Biagi 6. Segue musica.
Continua a Staffoli la sagra della pappardella alla lepre nell'ambito della festa del donatore. Da venerdì a domenica al Centro Avis in via Ugo Foscolo dalle 19,30. Non manca la musica da ballo.