Sagre nelle province di Firenze, Prato e Pistoia: gli appuntamenti da non perdere

Birra, tortelloni, cinghiale, ma anche tanto pesce: ecco gli appuntamenti di questo fine settimana

A una sagra che si rispetti non può mancare il ballo liscio

FIRENZE

Sabato e domenica a San Casciano, nella piazzetta al Bardella, spazio alla sagra del gallo.

Sagra del tortellone a Reggello, sabato e domenica al campo sportivo di Tosi (via di Taborra 2) dalle 19.

Sabato e domenica a Scarperia e San Piero, nella frazione di Marcoiano, torna la Festa Popolare. Si cena dalle 19.

Inizia questa settimana da venerdì a domenica "Sant'Amato a tavola", nell'omonima frazione di Vinci. La festa si terrà poi ogni venerdì-sabato-domenica fino al 9 agosto. Stand gastronomici con prodotti tipici del Montalbano.

Appuntamento tradizionale a Cerreto Guidi: la sagra del pesce è alla 51esima edizione. Si tiene da giovedi a domenica al campo sportivo di Tamburello a Bassa. Prenotazioni per i gruppi: 389.6042044. Non mancano musica e ballo.

Sagra del pollo fritto a Fiano, Certaldo, sabato e domenica in piazza Gasparri dalle 19. Dopo cena si balla.

Tutte le sere fino al 20 luglio sagra del papero e del cinghiale a Cerreto Guidi, al circolo Arci Rossetti, chiusa il lunedì.

Da venerdì a domenica a Empoli spazio alla festa del pesce in padella, alla Casa del Popolo di Sant'Andrea in via Senese Romana 409. Si cena dalle 19,30, poi si balla.

Da giovedì a domenica sagra della zuppa a Massarella, frazione di Fucecchio. Tutte le sere cena e ballo.

PISTOIA

Da venerdì a domenica a Pistoia torna Sant’Agostino in Festa, dalle 19,30. Dopo cena si balla.

PRATO

A pochi passi dal centro di Montemurlo ma al fresco sulla collina che guarda la Piana, da venerdì 11 a domenica 13 luglio ad Albiano ritorna l'EcoFesta della birra e dello stinco curata dal Gruppo Trekking Storia Camminata con il patrocinio del Comune di Montemurlo. Dalle 19 fino alle 24 di venerdì e sabato e dalle 13 fino alle 22 di domenica sarà possibile gustare tante specialità culinarie dei vari stand gastronomici e gustare il mitico stinco di Albiano. I pasti di domenica, pranzo e cena, sono su prenotazione telefono 333.6294662 - 347.9254397.

Continua a leggere questo articolo