
Per Fiera Antiquaria e Giostra del Saracino oggi l’ingresso gratuito
La Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo, per il primo fine settimana di settembre con Fiera Antiquaria e Giostra del Saracino propone il tour Armi e armature per far assaporare al visitatore l’atmosfera storica e cavalleresca che si respira in città. Il percorso guidato tra i vari pezzi conservati nel museo darà evidenza a due spade da duello seicentesche, una delle quali con ricche finiture realizzate in argento e l’altra con lama di alta fattura marcata Caino, celebre famiglia di armaioli. A seguire la spada da battaglia, con lama riportante un prestigioso marchio identificabile nel Perrillo o nel Lupo di Passau, fino ad un morione o copricapo con impressa l’effige medicea, oltre a schienali e pettorali su cui la manifattura ha lasciato il così detto segno della botta. Nel tour anche un elmo di ispirazione cinquecentesca, in lamierino d’argento sbalzato e rifinito a bulino, capolavoro del grande orafo francese Antoine Vechte. Questo e molto altro ancora verrà illustrato a turisti e visitatori, oggi alle 11 e alle 16 (appuntamento con guida in lingua inglese), domani sarà anche offerta l’entrata gratuita in linea con l’iniziativa Domenica al Museo del Ministero della Cultura e con le quattro sedi di Gallerie d’Italia, polo museale di Intesa. In queste settimane la Fondazione Bruschi ha confermato anche la collaborazione e promozione con CortonAntiquaria. A Casa Bruschi per i possessori dei biglietti dell’evento cortonese è riservato un ingresso a prezzo ridotto e saranno organizzate su prenotazione, speciali visite guidate Antiquariato ad Arte dedicate a una selezione di opere e oggetti rari che testimoniano il gusto estetico di Bruschi.