
Le operazioni coinvolgeranno numerosi tratti di. torrenti e l’alveo dell’Arno
di Marco CorsiTERRANUOVAPrenderà forma nei prossimi mesi un ampio piano di interventi per la manutenzione dei corsi d’acqua nel territorio comunale di Terranuova Bracciolini. A promuoverlo è il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, nell’ambito del proprio Piano delle Attività 2025, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza idraulica e ridurre il rischio di esondazioni in aree abitate e produttive. Il programma prevede un’articolata serie di lavorazioni: dallo sfalcio della vegetazione alla rimozione dei sedimenti accumulati, fino a interventi di sistemazione idraulica e ripristino delle sponde. Le operazioni coinvolgeranno numerosi tratti di borri, torrenti e lo stesso alveo del fiume Arno, con un’azione capillare e mirata sulle aree più critiche del reticolo idrografico locale. Entro la fine di luglio è prevista la manutenzione del Borro del Tasso, con operazioni di sfalcio e rimozione dei sedimenti. Sul Borro di Riofi è già stato eseguito, lo scorso marzo, un primo intervento di contenimento della diffusione del poligono del Giappone, una specie infestante. Dopo la sospensione obbligatoria dei tagli vegetazionali, i lavori sono ripresi di recente. Anche sul fiume Arno le operazioni sono state avviate nei primi giorni di luglio. In autunno sarà la volta degli affluenti del Borro del Tasso, mentre sul Borro delle Ville, entro fine mese, si procederà alla riprofilatura dell’alveo, seguita dalla manutenzione della vegetazione.
Particolare attenzione sarà riservata al Torrente Ciuffenna: è previsto il ripristino della gabbionata in sponda sinistra, nei pressi della confluenza con l’Arno, oltre a un intervento invernale nell’area infestata da vegetazione invasiva. Nella zona del Palazzetto sono inoltre programmati lo sfalcio e la rimozione dei sedimenti, insieme alla sistemazione di una porzione della sponda sinistra in corrispondenza di via Carpognane. "Il programma predisposto dal Consorzio di Bonifica – ha dichiarato Federico Tognazzi, assessore alle manutenzioni del Comune di Terranuova Bracciolini – rappresenta un’importante azione di prevenzione. Investire nella manutenzione dei corsi d’acqua significa ridurre il rischio di esondazioni, proteggere l’ambiente e aumentare la sicurezza per i cittadini. Ringraziamo il Consorzio per la collaborazione e la puntualità nella condivisione delle tempistiche. Il 2025 è caratterizzato da un calendario ricco di interventi concreti e mirati, frutto di un confronto continuo con l’Amministrazione comunale".
Un piano strategico, dunque, che si inserisce nel quadro delle azioni di tutela ambientale e sicurezza territoriale, sempre più centrali per la resilienza delle comunità locali.