
Sopralluogo nei giorni scorsi del sindaco Vagnoli alla scuola di Soci
Sopralluogo del sindaco Vagnoli nel cantiere delle scuola elementare di Soci. L’obiettivo è quello di velocizzare i lavori per consentire agli alunni di riprendere il prima possibile pieno possesso della loro scuola."Proseguono in modo spedito i lavori di ristrutturazione - ha detto il primo cittadino - un intervento da oltre 3 milioni di euro per la scuola elementare di Soci. Si tratta di una completa riqualificazione e del consolidamento strutturale. Dopo le vacanze di Natale contiamo di poter iniziare la seconda metà dell’intervento".
La scuola primaria si trova all’interno della cittadella scolastica "Franco Niccolini" di Soci e come ha detto il sindaco alla fine dei lavori sarà una scuola non rinnovata, ma completamente nuova. "Anche per questi lavori abbiamo potuto intercettare fondi da bandi pubblici per oltre 3 milioni di euro - spiega Vagnoli - Per le elementari di Soci si tratta di una ristrutturazione totale, sia dal punto di vista della sicurezza sismica che da quello energetico. L’intervento è stato da noi fortemente voluto, guardando al futuro di questo territorio e alle sue esigenze a lungo termine".
I lavori sono iniziati dalla parte di destra della scuola e una volta completati inizieranno quelli alla parte sinistra, spostando i bambini in modo tale da farli rimanere sempre all’interno del complesso scolastico e senza ricorrere a moduli prefabbricati esterni. "Non ci saranno e non ci sono state interferenze tra le attività scolastiche e quelle del cantiere - sottolinea il sindaco - perché la parte della separazione e le modalità utilizzate danno garanzie assolute in questa direzione. La permanenza degli studenti e i momenti di entrata e uscita sono sempre effettuati in totale sicurezza".
Tutte le fasi dei lavori sono state seguite dal vice sindaco e assessore ai lavori pubblici Matteo Caporali: "In questi anni il nostro focus come amministrazione - dice - sono state le scuole e continueranno a esserlo. Avere strutture sicure da ogni punto di vista, rappresenta una priorità assoluta. Una volta terminati i lavori di messa in sicurezza sismica e di efficientamento energetico, il nostro territorio potrà vantare una scuola fatta con criteri di sostenibilità tali da ridurre al massimo il loro dispendio energetico".
So.Fa.