CLAUDIO ROSELLI
Cronaca

Strettoia in viale Osimo: i residenti chiedono dossi e segnaletica

SANSEPOLCRO Intervenire prima che avvenga qualche cosa di grave. Alcuni residenti di viale Osimo si sono rivolti all’amministrazione comunale relativamente alla...

La strettoia di viale Osimo a Sansepolcro con uno dei residenti proprio in quel punto della strada ritenuta estremamente pericolosa

La strettoia di viale Osimo a Sansepolcro con uno dei residenti proprio in quel punto della strada ritenuta estremamente pericolosa

SANSEPOLCROIntervenire prima che avvenga qualche cosa di grave. Alcuni residenti di viale Osimo si sono rivolti all’amministrazione comunale relativamente alla pericolosità riscontrata nella breve strettoia (quasi 50 metri, comunque sufficienti) della strada a intensa percorrenza che collega il centro abitato di Sansepolcro con la frazione di Gragnano. La presenza a ridosso del muro di una casa su un lato e dei muretti di recinzione delle altre di rimpetto, che riduce la larghezza della carreggiata, diventa un pericolo per la velocità eccessiva tenuta dai veicoli, tant’è che – ci è stato fatto notare nei vari punti dove è avvenuto – almeno una decina sono state le strisciate delle auto, l’ultima delle quali ha comportato danni ingenti per la vettura, con anche qualche lieve conseguenza per il conducente. E meno male che uno dei proprietari ha deciso di realizzare il muretto di recinto a taglio e non a spigolo per prevenire il rischio di impatti violenti. Pure i pedoni sono costretti a stare attaccati al muro per la paura di non essere investiti.

Le richieste dei residenti sono pertanto chiare: innalzare a mo’ di piccolo dosso il passaggio pedonale prima della strettoia in direzione della periferia e posizionare un altro rallentatore sul versante opposto; installare il cartello stradale triangolare che indica il restringimento con tanto di limite di velocità abbassato a 30 orari. Se poi è possibile, effettuare ogni tanto un controllo da parte della polizia municipale o di altre forze dell’ordine per educare chi sta al volante a rispettare le regole e l’incolumità delle persone. Una delegazione degli abitanti di viale Osimo si è recata proprio ieri mattina a Palazzo delle Laudi e da parte del competente assessore Alessandro Rivi è stata rassicurata: preso atto del problema oggettivo che è stato esposto, una volta effettuati i necessari passaggi burocratici si procederà con l’apposizione dei deterrenti. Così è stato risposto.

Claudio Roselli