SONIA FARDELLI
Cronaca

Rogo distrugge un appartamento: intera palazzina è ora inagibile

CASTEL FOCOGNANO Un violento incendio è divampato nel pomeriggio di ieri in un appartamento situato al secondo piano di una palazzina...

I pompieri si sono subito attivati per domare l’incendio, evitando che il rogo coinvolgesse anche gli altri piani della palazzina

I pompieri si sono subito attivati per domare l’incendio, evitando che il rogo coinvolgesse anche gli altri piani della palazzina

CASTEL FOCOGNANOUn violento incendio è divampato nel pomeriggio di ieri in un appartamento situato al secondo piano di una palazzina in via Roma, a Rassina, nel comune di Castel Focognano.

Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Bibbiena, allertati dai residenti della zona che hanno notato fumo denso e fiamme uscire dalle finestre dell’edificio.

All’arrivo della squadra antincendio, la situazione si presentava già critica: l’appartamento era completamente avvolto dalle fiamme, che si stavano estendendo velocemente al sottotetto. I pompieri si sono immediatamente attivati per domare l’incendio, evitando che il rogo coinvolgesse anche gli altri piani della palazzina.

Fortunatamente, al momento dell’incendio, all’interno dell’appartamento non si trovava nessuno. Non si registrano quindi feriti o intossicati.

Tuttavia, i danni materiali sono ingenti: le fiamme hanno distrutto completamente una camera da letto e un bagno, oltre ad aver compromesso gravemente il sottotetto.

Al termine delle operazioni di spegnimento e messa in sicurezza, i tecnici dei Vigili del Fuoco hanno effettuato un sopralluogo per valutare la stabilità della struttura.

A causa delle alte temperature sviluppatesi e dei danni riportati, l’intera palazzina è stata dichiarata inagibile fino a nuova verifica.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri per gli accertamenti del caso.

Ancora in fase di accertamento le cause dell’incendio: tra le ipotesi al vaglio, un possibile cortocircuito o un guasto elettrico. Non si esclude comunque alcuna pista. Ora si attende l’esito delle indagini tecniche per poter procedere con gli eventuali interventi di ripristino dell’edificio.