MARCO CORSI
Cronaca

Pulizia nei parcheggi. Scatta il piano d’agosto

Interventi di sfalcio e spazzamento. Comune in campo con Agrimen . e Sei Toscana. La mappa. dei divieti di sosta temporanei .

Gli operatori al lavoro durante gli interventi di pulizia straordinaria di agosto Sfalcio dell’erba e spazzamento per restituire decoro ai parcheggi cittadini

Gli operatori al lavoro durante gli interventi di pulizia straordinaria di agosto Sfalcio dell’erba e spazzamento per restituire decoro ai parcheggi cittadini

SAN GIOVANNI Anche quest’anno, come ormai avviene da diverse stagioni estive, il mese di agosto a San Giovanni Valdarno è dedicato a una serie di interventi di pulizia straordinaria nei principali parcheggi cittadini, che riguardano la cura del verde pubblico e lo spazzamento delle aree. Le operazioni, coordinate dal Comune, sono realizzate grazie alla collaborazione della cooperativa Agrimen, incaricata dello sfalcio dell’erba, e di Sei Toscana, che cura lo spazzamento e la pulizia. Per consentire un regolare e sicuro svolgimento dei lavori, nelle zone interessate viene istituito il divieto di sosta a partire dalle ore 6 del giorno programmato, fino al termine delle operazioni. Considerate le elevate temperature tipiche di agosto, gli interventi di spazzamento si svolgono nel tardo pomeriggio, a partire dalle ore 17, con un’unica eccezione: sabato 30 agosto, in via Bolzano, la pulizia inizierà alle ore 15.30.

In queste prime due settimane gli interventi hanno interessato l’area di fronte al palazzetto dello sport in via Genova; il parcheggio di via Rosseti, in località Fornaci, il parcheggio nei pressi del sottopasso della Basilica; via Mannozzi, piazza Don Marino Papi, il parcheggio in località Porcellino e quello di via 2 Giugno. Le operazioni riprenderanno venerdì 22 agosto con il parcheggio retrostante la stazione ferroviaria, il 29 agosto con l’area di sosta di via Vetri Vecchi e il giorno successivo con via Bolzano. L’amministrazione comunale invita i cittadini a prestare attenzione alla segnaletica temporanea che sarà collocata nelle aree interessate e a rispettare i divieti di sosta, per favorire il corretto svolgimento delle operazioni. L’obiettivo è migliorare il decoro urbano e la vivibilità degli spazi pubblici.

Marco Corsi