
L’opera di Faust Cardinali alta 7 metri sarà collocata nella rotatoria Buitoni.
Si chiama "Piero Loves the Grass" – 1992 la Scultura di Faust Cardinali alta 7 metri per 5, che sarà collocata a Sansepolcro, nella rotonda Marco Buitoni non lontano dalla sede omonima, e dalla fonderia Biagiotti. Realizzata nel 1992 in occasione del cinquecentenario della morte di Piero della Francesca e della scoperta dell’America, "Piero Loves the Grass" è un’opera simbolica e carica di memoria, firmata dall’artista Faust Cardinali.
La scultura, realizzata in ferro con il sostegno della Fonderia Biagiotti, si presenta come un grande arco. Su di essa sono incisi, alla fiamma ossidrica, messaggi evocativi legati al primo viaggio compiuto da Faust Cardinali con la sua famiglia da Parigi a Sansepolcro nel 1966. Ai lati dell’arco, due elementi metallici richiamano simbolicamente una tenda, chiaro riferimento alla celebre Madonna del Parto di Piero della Francesca. Le quattro viti frontali con manopole, invece, rimandano direttamente al processo di fusione e modellazione tipica della fonderia, suggerendo un legame stretto tra arte e tecnica.
Sebbene nel 1992 l’opera non fu collocata in una piazza di Sansepolcro, venne presentata nel contesto della mostra personale "Double Tilt" presso MetaMultimedia.