
È morto Fabio Sabbioni, il meccanico dei record
Arezzo, 25 agosto 2025 – È morto Fabio Sabbioni, il meccanico dei record, a pochi mesi dal suo 98esimo compleanno. La famiglia lo ha annunciato con un messaggio sui social: “Per noi era prima di tutto un marito, padre, suocero e nonno che ha dedicato la sua vita alla famiglia. Ma è stato anche un uomo da Guinness”.

Classe 1927, Sabbioni era il meccanico in attività più longevo al mondo, riconosciuto ufficialmente dal Guinness dei Primati. A gennaio, a 97 anni, aveva persino rinnovato la patente fino ai 99. La sua officina di via Giambattista Vico era diventata un simbolo, e lui non smetteva mai di ripetere: “Il lavoro è vita”.
Ancora fino a pochi mesi fa riparava auto e guidava il carro attrezzi, come aveva fatto persino per Giulio Andreotti nel 1985. Una passione che non lo aveva fermato nemmeno dopo il furto del suo mezzo: lo aveva ricomprato e continuava a uscire per i soccorsi. Dal 1979 aveva scelto di lavorare in proprio, senza mai saltare un giorno. La sua straordinaria costanza lo ha portato a entrare due volte nel Guinness.

A confermare la sua attività non solo le fatture, ma persino una visura camerale in inglese aggiornata a gennaio 2025. “Il segreto di mio padre è stato non fermarsi mai – aveva raccontato la figlia Fulvia – Per il Guinness abbiamo inviato ogni documento necessario, dai libri contabili alle fatture più recenti”.
Sul sito ufficiale dei record si legge: “Fabio Sabbioni lavora ancora come meccanico e offre assistenza stradale in tutta Italia”. Aveva iniziato giovanissimo, aiutando il padre in fattoria e poi gli inglesi durante la guerra. Dal ’58 al ’79 aveva gestito una concessionaria Ford. La camera ardente è allestita alla Croce Bianca, i funerali oggi alle 11 nella chiesa di San Leo.