
Tutto pronto per la quinta edizione di "Marcenando - L’arte camminando". L’appuntamento è per domenica quando, dalla mattina al tramonto,...
Tutto pronto per la quinta edizione di "Marcenando - L’arte camminando". L’appuntamento è per domenica quando, dalla mattina al tramonto, il piccolo borgo di Marcena tornerà ad animarsi con una giornata ricca di iniziative dove l’arte e la cultura nelle loro molteplici declinazioni diventeranno un veicolo di promozione del territorio, socialità, solidarietà e coinvolgimento della comunità, trasformando il borgo in un palcoscenico a cielo aperto tra creatività e tradizione. Marcenando fa affidamento, anno dopo anno, sulla collaborazione di artisti, istituzioni e associazioni locali che contribuiscono al programma di mostre, laboratori, camminate, visite guidate, performance musicali, letture poetiche e degustazioni.
La giornata di domenica si aprirà alle 10 con la realizzazione in estemporanea di un’opera d’arte da parte dei ragazzi del Liceo Artistico Piero della Francesca che sarà poi collocata nel percorso museale open-air di Marcena, mentre alle 11 è fissata l’apertura ufficiale con le autorità nella piazza del paese e alle 12.30 l’inaugurazione del nuovo monumento realizzato dal maestro Alessandro Marrone che sarà dedicato alla Cavalleria e installato nell’oliveta Campo della Memoria. Il pomeriggio prenderà poi il via alle 14.30 con le visite guidate a casa-museo Gianlorenzo Palazzi e la camminata artistica delle 16 per ammirare le opere d’arte diffuse nel grande museo a cielo aperto tra vicoli e campagne del borgo. Alle 17.45 visita guidata all’opera di Abel Vallmitjana con presentazione della vita e delle opere del celebre artista spagnolo. Al tramonto premiazioni egli studenti e musica popolare.
S.F.