REDAZIONE AREZZO

Nubifragio sulla Fiera Antiquaria di Arezzo, fuggi-fuggi e danni per gli espositori

Un quarto d’ora di maltempo ha rovinato quella che poteva essere una domenica d’oro. Disagi anche alla viabilità

Nubifragio sulla Fiera Antiquaria di Arezzo, fuggi-fuggi e danni per gli espositori

Arezzo, 3 agosto 2025 – C’è la Fiera Antiquaria, uno degli eventi più attesi e affollati di Arezzo, tra le “vittime” del nubifragio che si è abbattuto oggi sulla città. Dopo un sabato di grandi presenze, con un numero record di espositori, la domenica si preannunciava come una giornata da ricordare e invece è diventata un incubo.

Il temporale ha trasformato le strade in torrenti e le raffiche di vento hanno buttato all’aria i banchi: danni e precipitosa fuga. Un quarto d’ora di pioggia fortissima che non ha mancato di farsi sentire anche fuori dalle vie della fiera, con disagi alla viabilità.

Arezzo Fiera Antiquaria con acqua
La Fiera Antiquaria di Arezzo sotto il nubifragio (foto Falsetti)

Il sottopasso di via Arno era pieno d’acqua e così quello del Baldaccio.

Arezzo era in allerta gialla, allerta meteo che è stata prorogata dalla Regione Toscana fino alla mezzanotte per rischio idrogeologico e temporali forti. In tutta la Toscana, a macchia di leopardo, ci sono stati problemi legati al maltempo in questa prima domenica d’agosto: a Santa Croce sull’Arno una grandinata ha sorpreso gli automobilisti in transito sulla Firenze-Pisa-Livorno, a Viareggio e in Versilia ha tuonato e piovuto per tutta la mattina e parte del pomeriggio, mentre a Piombino un bagnante è stato folgorato da un fulmine mentre si trovava sulla spiaggia ed è in gravi condizioni.

Le previsioni del tempo per i prossimi giorni fanno tuttavia ben sperare: da lunedì 4 agosto il meteo dovrebbe virare verso una settimana di sole e temperature in lento ma costante aumento. Dopo un fine settimana d’autunno, insomma, dovrebbe arrivare l’estate.