MARCO CORSI
Cronaca

Addio a Chiara Dilaghi. Insegnante a Montevarchi e volontaria della Misericordia, aveva solo 39 anni

In Valdarno grande ondata di commozione per la morte della giovane professoressa di Faella.

Chiara Dilaghi

Chiara Dilaghi

Arezzo, 03 agosto 2025 – Aveva solo 39 anni Chiara Dilaghi, la giovane donna di Faella morta ieri mattina a seguito di una grave malattia. La sua scomparsa ha provocato enorme cordoglio in tutta la vallata, anche perché Chiara era conosciuta e benvoluta. Professoressa di educazione motoria al liceo scientifico Benedetto Varchi di Montevarchi, aveva insegnato anche ai Licei Giovanni da San Giovanni e all'istituto Petrarca. "La Dirigente scolastica e il suo staff hanno appreso con profondo dolore e sconcerto della scomparsa, per un male incurabile, della giovane docente Chiara Dilaghi, insegnante trentanovenne di Scienze motorie e sportive al Liceo e al Professionale Varchi - ha scritto in una nota la preside Chiara Casucci, a nome di tutta la scuola - Ancora attoniti e increduli per la perdita, desideriamo unirci alla sofferenza della famiglia, ricordandola per il suo sorriso, per la sua enorme forza, nonostante la fragilità della malattia, innamorata e dedita al suo lavoro con gli studenti e sempre pronta a mettersi in gioco, con impegno, dentro e fuori la scuola. Ci mancherà la sua genuinità e la sua solarità, pur nella riservatezza".

"Con profonda tristezza apprendiamo della prematura scomparsa di Chiara Dilaghi, giovane e brillante collega di Scienze Motorie, prima alunna e docente dei Licei Giovanni da San Giovanni e poi dell' IIS Varchi - si legge in una nota dei Licei sangiovannesi - La sua passione per lo sport, la musica e per il lavoro hanno sempre animato la sua vita, arricchendo quella degli studenti e dei colleghi che hanno avuto il privilegio di conoscerla. La ricordiamo con affetto e gratitudine per tutto ciò che ha dato alla nostra comunità. La Dirigente, professoressa Lucia Bacci, e tutto il personale dei Licei rivolgono ai familiari e a tutti coloro che le hanno voluto bene, le più sincere condoglianze."

Anche l'Istituto Petrarca di Montevarchi ha voluto ricordarla. "Con tristezza e sgomento apprendiamo della scomparsa di Chiara Dilaghi, giovane docente di Scienze Motorie, per un periodo docente dell'I.C. Petrarca. La sua grande passione per lo sport e la sua serietà nel lavoro, che tanto amava, sono nella mente e nel cuore di tutti noi. L'I.C. Petrarca rivolge alla famiglia le più sincere condoglianze".

Una vita al servizio degli altri. Chiara ha infatti fatto la volontaria presso la Misericordia di Castelfranco di Sopra e di Piandiscò ed era attiva anche nella parrocchia del Matassino, guidata da don Simone Imperiosi, che l'ha salutata con un bellissimo post sui social e con una foto che la ritrae insieme a lui in uno dei tanti momenti felici alla Misericordia. Aveva tanta voglia di vivere e la sua morte è stata un durissimo colpo per chi l'ha amata. “Sei stata un’amica fedele e di lunga data, presente, a volte silenziosa ma mai assente o banale. Ci legavano passioni condivise che hanno segnato la nostra vita nel bene e nel male - ha scritto don Simone - La divisa della Misericordia ci ha però reso amici, ci ha fatto sperimentare cos'è il vero servizio, l'amore per il prossimo e ci ha dilaniato il cuore nel ricordo del tuo unico vero amore Samuele. E ti immagino adesso serena, gioiosa e riposata tra le sue braccia, nell'eterno amore del Padre che vi ha - finalmente - riuniti”.

Don Simone ha poi ricordato il suo impegno nel catechismo, con i giovani, il Grest - i gruppi estivi - e soprattutto la passione per la musica con il suo amato coro. “Hai sorpreso molti, perché avevi tenuto discreta la tua vera condizione, ma nonostante io sapessi tutto, sei riuscita a sorprendermi ancora - ha aggiunto don Simone Imperiosi - Mi hai regalato il tempo di arrivare al tuo letto, versare l'olio della Consolazione Divina e affidare l'anima al tuo e nostro Signore in cui hai sempre sempre creduto e sperato, testimoniando e vivendo la tua giovane e viva fede, nonostante tutto”. Una bellissima testimonianza e un saluto ad una giovane donna che ha lasciato la vita terrena troppo presto. Chiara è esposta presso la camera mortuaria dell'ospedale di Santa Maria alla Gruccia. Lunedì mattina i funerali alle ore 11 alla chiesa di Santa Maria Regina a Matassino. La salma sarà poi tumulata nel cimitero di Faella. Sono gradite offerte per la Misericordia di Castelfranco di Sopra.