MARCO CORSI
Cronaca

Riqualificazione urbana a Laterina Pergine Valdarno. Via libera del consiglio comunale

800mila euro per la rigenerazione di due aree significative: quella a est del centro storico di Pergine Valdarno e la zona sovrastante la chiesa di Ponticino.

Pergine Valdarno

Pergine Valdarno

Arezzo, 03 agosto 2025 – Due importanti interventi di riqualificazione urbana prenderanno il via nei prossimi mesi nel Comune di Laterina Pergine Valdarno. Il Consiglio comunale, riunitosi il 31 luglio, ha approvato una variazione di bilancio che stanzia complessivamente 800mila euro per la rigenerazione di due aree significative: quella a est del centro storico di Pergine Valdarno e la zona sovrastante la chiesa di Ponticino. Nel dettaglio, 400mila euro saranno destinati alla riqualificazione dell’area che circonda la biblioteca comunale “Massimo Zanoccoli” a Pergine. Il progetto prevede il rifacimento e l’ampliamento del parcheggio antistante, oltre alla realizzazione di una strada di accesso che collegherà meglio la biblioteca con il resto del centro abitato.

Si tratta di un’area attualmente in condizioni di degrado, il cui recupero è atteso da anni e rappresenta un tassello fondamentale per migliorare la fruibilità del centro storico. Altri 400mila euro sono stati invece stanziati per la creazione di uno spazio verde nella zona collinare che sovrasta Piazza Don Alcide Lazzeri, cuore del paese di Ponticino. Qui sorgerà un’area attrezzata destinata ad accogliere attività ricreative, sportive e culturali, all’interno di un contesto paesaggistico di particolare pregio. Anche in questo caso l’obiettivo è duplice: restituire dignità e vivibilità a un’area trascurata e, al contempo, offrire nuovi spazi pubblici alla cittadinanza.

«Con la variazione di bilancio approvata il 31 luglio – ha dichiarato il sindaco Jacopo Tassini – prosegue con determinazione il nostro impegno per la riqualificazione dei centri abitati. Questi due interventi si inseriscono in un progetto più ampio di valorizzazione del territorio comunale, che punta al recupero e alla messa in sicurezza di aree da troppo tempo in stato di abbandono, oltre alla creazione di nuovi spazi verdi, belli e funzionali, da restituire alla comunità». Il cronoprogramma dei lavori prevede l’approvazione dei progetti esecutivi entro la fine dell’estate, con l’avvio dei cantieri previsto nei mesi successivi. Insomma, una serie di interventi importanti per il comune di Laterina Pergine, che necessità di una attenzione particolare, dato che parliamo di un comune unico che ha visto “fondersi”, dal punto di vista istituzionale, due paesi confinanti, Pergine Valdarno e Laterina.