
L’Isola del Libro riparte dal Petrarca Il grande egittologo Zahi Hawass Appuntamento alle 18 a teatro. La rassegna prosegue poi alla Fraternita
C’è il più eminente egittologo al mondo stasera tra gli ospiti dell’Isola del Libro. La manifestazione letteraria che riparte da Arezzo, lo fa con un calendario ricco di grandi eventi. Zahi Hawass è infatti uno dei nomi che arriveranno nel salotto letterario della città. Appuntamento oggi al teatro Petrarca alle 18 con il più eminente egittologo al mondo Zahi Hawass, Archeologo già Ministro del Turismo in Egitto e le sue "Ultime Scoperte". Hawass è Segretario generale del Consiglio Supremo delle Antichità Egizie ed è noto per le sue numerose apparizioni divulgative in documentari sulla storia degli egizi. Tramite analisi del Dna di alcune mummie egizie, ha ricostruito la genealogia di Tutankhamen e analizzando il corpo ha avvalorato l’ipotesi della morte accidentale del sovrano. Hawass ha inoltre identificato la mummia della regina Hatshepsut. Ingresso libero fino ad esaurimenot posti. La rassegna riparte il 24 settembre sulla terrazza di Fraternita alle 18 ospitando Franco Vaccari, il Presidente di Rondine con "Ecologia del conflitto. L’approccio allarelazione secondo il Metodo Rondine" Il Mulino con il giornalista Sergio Valzania. Giovedì 25 settembre alle 18 sempre in piazza Grande arriva Stefano Bisi Gran Maestro Grande Oriente d’Italia con "Le dittature serrano i cuori". Sabato 27 settembre in piazza Grande nella sala interna della Fraternita alle 18 arriva lo scrittore e giornalista Antonio Caprarica con "Kate e la maledizione dei Galles" con Anna Maria Romano, presidente Associazione Culturale Clizia. L’Isola del Libro con 12 appuntamenti che si concluderanno nell’ultimo weekend di settembre, accompagnerà l’estate aretina dalla terrazza di Fraternita in Piazza Grande, ma non solo. Oggi appuntamento al Petrarca con Zahi Hawass.
Angela Baldi