
Il nuovo allenatore della Sangiovannese Stefano Calderini
Stefano Calderini è soddisfatto dopo la prima uscita ufficiale dall’inizio della preparazione che ha visto protagonisti i suoi ragazzi al Viola Park di Firenze contro la Fiorentina Under 17. Ecco le impressioni dell’allenatore azzurro: "Ho visto cose buone e altre meno ma in questo preciso momento della preparazione è una cosa assolutamente naturale. Non possiamo pensare di essere in forma e lucidi sotto ogni aspetto perché vuol dire avremmo sbagliato qualcosa, l’avversario che avevamo davanti non era magari dei più competitivi ma ho visto un atteggiamento giusto sia nel primo tempo che nel corso della ripresa e ciò mi ha fatto indubbiamente piacere. Anche per la qualità della squadra avversaria che vantava giovani del 2009 e 2010 non abbiamo poi rischiato chissà cosa in retroguardia, occorrerà semmai migliorare le geometrie del reparto offensivo sul quale ho lavorato un po’ meno rispetto alla difesa in questi giorni. Ma va bene così, certe amichevoli servono non solo per mettere benzina nelle gambe dei calciatori ma per avere indicazioni su come la squadra sta recependo i miei suggerimenti tattici. Non scordiamoci, poi, che i duri carichi di lavoro si fanno sentire in ogni occasione, anche se davanti avevamo una formazione di ragazzini".
Partite, queste, che potrebbero togliere anche qualche punto interrogativo sulla qualità dei calciatori a disposizione. Non è un caso che lo stesso allenatore azzurro confermi come il mercato potrebbe non essere chiuso del tutto: "Col direttore Agatensi ci siamo dati una data entro la quale valuteremo se sarà il caso, o meno, di apportare alcuni correttivi alla squadra. Le amichevoli sono importanti anche per questa ragione, ci sono dei reparti più completi e altri meno ma Agatensi sa benissimo come e dove poter lavorare".
La squadra ha ripreso a lavorare da ieri in doppia seduta, prossima amichevole giovedì alle 10 contro l’Empoli under 17 che si giocherà nel centro sportivo di Monteboro che ospita le giovani leve della formazione del presidente Fabrizio Corsi.
Seguiranno tre giorni di riposo a cavallo con Ferragosto e ripresa delle attività lunedì 18.
Sono attesi, intanto, per domani i gironi del campionato di Eccellenza dove potrebbe esserci soltanto la novità dell’inserimento del Certaldo nel girone B.
Massimo Bagiardi