MARIA ROSA DI TERMINE
Cronaca

La festa del Perdono fa cinquina. Fiera, musica e Gioco del Pozzo

Dal 5 al 9 la rievocazione storica, la mostra dei fotoamatori, fino al piatto tipico dei cuochi del Valdarno .

La presentazione del cartellone della festa del Perdono di Montevarchi

La presentazione del cartellone della festa del Perdono di Montevarchi

La Festa del Perdono di Montevarchi è pronta a tornare in scena dal 5 al 9 settembre con un’edizione ricca di eventi e attività grazie alla sinergia tra ente pubblico e comunità. Un aspetto giudicato fondamentale per la buona riuscita delle manifestazioni, come ha evidenziato durante la presentazione ufficiale l’assessore Sandra Nocentini: "Abbiamo lavorato a stretto contatto con le associazioni locali per stilare un programma che coinvolga tutta la città. Dalla Rievocazione storica, centrale nel cartellone delle iniziative, ai Fotoamatori, dalla Misericordia al Corpo Musicale Puccini, fino ai Cuochi del Valdarno che torneranno a presentare i rocchini di sedano, la pietanza tipica delle festività, in tutte le sue versioni. Insomma, ognuno ha contribuito per creare un’atmosfera unica e gioiosa".

Tra le novità di quest’anno la più rilevante riguarda il Gioco del Pozzo, la tradizionale disfida tra i quattro rioni cittadini per aggiudicarsi la mezzina. "Per la prima volta – ha sottolineato il sindaco Silvia Chiassai Martini – il Comune si occuperà dell’organizzazione delle contese, dall’allestimento del campo e delle tribune sino alla vendita dei biglietti, e sarà istituito il Premio Lealtà destinato alla squadra che si distinguerà per rispetto dell’avversario e fair play. Al rione vincitore saranno consegnati mille euro messi a disposizione dalla Lem Industries che ringrazio per aver creduto in un riconoscimento dal valore sociale e culturale così importante".

Da non dimenticare poi "Montevarchi tra storia e leggenda", la mostra allestita in Palazzo del Podestà che ripercorre i decenni della Rievocazione storica e del Pozzo. E a proposito di esposizioni va citata quella dei Fotoamatori Francesco Mochi che hanno fotografato oltre 300 persone, raccolte in 78 famiglie, per scattare un’istantanea della città di oggi. Hanno partecipato 28 fotografi dell’associazione, ha ricordato il presidente Marco Bartolini, "e l’obiettivo è di coinvolgere sempre più la popolazione, rendendola protagonista. Lo sfondo utilizzato è quello storico dello studio Vestri, davanti al quale hanno posato generazioni di montevarchini per i loro ritratti".

A dare il via alla kermesse settembrina sarà l’esibizione della Giacomo Puccini che alzerà idealmente il sipario venerdì prossimo alle 21 in piazza dello Sferisterio con un concerto di musica pop. Seguirà in piazza XX Settembre la serata disco per giovani e giovanissimi curata da Nirvana Parco delle Stelle in collaborazione con la Capannina. "Speriamo che sia un’edizione all’altezza delle aspettative – ha concluso Nocentini – e vi aspettiamo a Montevarchi".