ANGELA BALDI
Cronaca

Il Mestolo si stringe ma tiene. Via alla fiera di settembre ma su un percorso più ridotto. Meno di 200 banchi in centro

Da stamani l’apertura degli stand che sanciscono il rientro in città dopo le vacanze. Niente piazza Sant’Agostino, chiuso il parcheggio Eden, sosta appesa alla Cadorna.

Il nuovo. percorso della Fiera del mestolo conta adesso 183 posteggi

Il nuovo. percorso della Fiera del mestolo conta adesso 183 posteggi

di Angela BaldiAREZZOTorna da oggi a giovedì la Fiera del Mestolo, e lo fa nel nuovo e definitivo percorso che esclude dalla planimetria del mercato via Assab, via Pietro Aretino e la parte alta di via Margaritone. Un percorso che dopo una prima fase sperimentale diventa adesso definitivo con l’approvazione in consiglio comunale. La necessità infatti era quella di evitare l’effetto fisarmonica tra i banchi (sempre meno) e limitare i disagi per la viabilità lasciando più parcheggi ai residenti. Lontano dai fasti degli anni d’oro, sono meno di 200 i banchi che parteciperanno alla tre giorni di settembre. La crisi del commercio ambulante infatti si è abbattuta negli ultimi anni su fiere e mercati, nonostante siano in tanti a resistere. Tengono duro i venditori di dolciumi, quelli di porchetta e in generale tutti gli ambulanti del settore alimentare, indietreggiano invece quelli di legno e vimini che per tradizione con i loro mestoli danno il nome alla fiera.

Quello che si apre oggi sarà il primo grande evento di settembre. La stagione di fiere e mercati, che poi in autunno vedrà il ritorno dell’immancabile mercato internazionale e della Città di Natale animata dai banchi dei tirolesi, riparte oggi con la Fiera del Mestolo. Fino a giovedì 11 settembre spazio alla tre giorni del vimini, che quest’anno cade infrasettimanale. Appuntamento con dolciumi e porchetta, abbigliamento, giochi per bambini, casalinghi, biancheria per la casa e gli immancabili cesti di vimini con i mestoli che danno il nome alla fiera. Ci saranno gli imbonitori con un rimedio per tutto e i banchi degli animali. La Fiera tornerà nel rivisto e corretto percorso che esclude appunto via Assab e la parte alta di via Margaritone dal percorso. La più importante conseguenza per la circolazione sarà l’interdizione di tutto il parcheggio Eden alla sosta: terminerà venerdì dopo il completamento delle operazioni di pulizia dell’area. Nei giorni della fiera, quindi dalle 6 di oggi e fino al termine della pulizia, nelle prime ore di venerdì, i divieti di transito e di sosta, piste ciclabili comprese, interesseranno il classico perimetro della manifestazione.

"Questo nuovo percorso della Fiera del Mestolo è stato inserito nel piano del commercio nelle aree pubbliche e portato in consiglio comunale – dice l’assessore Simone Chierici - ormai approvato in maniera definitiva dopo una prima sperimentazione. Esclude la parte alta di via Margaritone, Sant’Agostino e via Assab. L’esigenza era quella di ricompattare il percorso visto che i banchi erano sempre meno e favorire il traffico lasciando parcheggi ai residenti. In via Assab infatti erano rimasti solo un paio di ambulanti, lo stesso per il tratto di via Pietro Aretino, fondamentale per consentire la viabilità, così per la parte alta di via Margaritone, non c’era più l’esigenza di fare da collante con Sant’Agostino dove erano rimasti pochissimi stalli. Quegli ambulanti sono stati ricollocati lungo il percorso che conta adesso 183 posteggi disponibili, di cui 179 titolari, tra questi 2 produttori agricoli". L’accorpamento definitivo del percorso delle fiere ha riguardato il Mestolo così come la SS.Annunziata. "Abbiamo fatto lo stesso con la fiera dei fiori- spiega Chierici - il nuovo percorso è stato molto apprezzato e concentra i fiori in piazza della Badia, dovessero aumentare le richieste siamo pronti a rivederlo ma per il momento è stato messo a regolamento".