
Infrastrutture strategiche: Comuni della vallata si uniscono per accelerare i lavori sulla 71. I sindaci scendono in campo: "Si tratta di opere strategiche per la mobilità e la sicurezza".
di Sonia Fardelli
Task force dei comuni, tra cui molti del , per sollecitare la Regione a sbloccare i fondi necessari per realizzare la variante esterna di Arezzo, tratta San Giuliano-Rigutino. I primi ad approvare all’unanimità nei loro consigli comunali la mozione sono stati Bibbiena (nella foto il sindaco Filippo Vagnoli) e Castel Focognano che con una delibera, invitano la Regione ad attivarsi per la realizzazione della variante esterna di Arezzo, un intervento peraltro già previsto nel Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità della Regione Toscana e nel Piano Strutturale del Comune di Arezzo. L’iniziativa ha anche tanti altri promotori come i comuni di Pratovecchio Stia, Capolona e Castiglion Fibocchi che, a breve, presenteranno la mozione nei loro consigli. "La Sr 71 variante esterna di Arezzo, tratto tra San Giuliano e Giovi è un’opera strategica per il – commentano i sindaci – e non solo poiché garantirebbe un collegamento diretto con il casello A1, migliorerebbe la sicurezza e la fluidità del traffico sulla 71, oltre che sostenere lo sviluppo economico della vallata, migliorando la viabilità". E da qui l’appello alla Regione Toscana. "Questa importante infrastruttura – proseguono i primi cittadini promotori – è in fase di progettazione, ma ancora priva della necessaria copertura finanziaria. Chiediamo pertanto alla Regione un’accelerazione in questo senso per poter dare alla vallata una viabilità più snella e quindi un’opportunità di sviluppo concreta. L’attuale collegamento tra il e l’autostrada A1, attraverso il casello di Arezzo, è insufficiente a sostenere le esigenze di mobilità, logistica e sviluppo economico del territorio, e obbliga a transitare attraverso il centro urbano di Arezzo, contribuendo congestione del traffico cittadino. Il momento appare quello propizio, in quanto il Comune capoluogo provinciale ha già individuato nel proprio Piano Strutturale il corridoio infrastrutturale necessario per la realizzazione della variante esterna di Arezzo, che interessa il tratto tra San Giuliano e Giovi. Allo stesso tempo la Regione Toscana ha incluso l’intervento Sr 71-Variante esterna di Arezzo come opera strategica per la mobilità regionale". I sindaci si appellano ai politici di Regione e Provincia, ma anche ai sindaci e amministratori comunali, per fare fronte comune al fine di accelerare tempi e procedure, garantendo risorse finanziarie per realizzare quanto prima quest’opera "necessaria allo sviluppo equilibrato della valle del e a sostegno di famiglie e pendolari oltre che per la sicurezza dei cittadini".