
Torna il tricolore: il gruppo cortonese conquista il titolo italiano a squadre. Prossimo appuntamento la festa in Piazza Signorelli con il Torneo del Girifalco.
di Laura LucenteCORTONAUn trionfo atteso da ben diciotto anni. A Mondaino, il Gruppo Balestrieri di Cortona ha scritto una pagina importante della propria storia sportiva conquistando il XXI Campionato Italiano LITAB della balestra manesca. La compagnia cortonese, guidata dal maestro d’arme Matteo Pelucchini, ha vinto la gara a squadre con 550 punti, superando di misura Cerreto Guidi (543) e Senigallia (515). L’ultimo titolo italiano a squadre risaliva al lontano 2007: un digiuno interrotto da una prestazione corale che ha entusiasmato la nutrita delegazione cortonese presente in Romagna. La gioia è stata grande tra i balestrieri, che negli ultimi anni avevano mostrato una crescita costante nei vari tornei nazionali. "Sentivamo che il momento giusto stava arrivando – ha dichiarato Pelucchini – e questo successo è la ricompensa di un impegno costante e di una passione che ci unisce". Accanto al trionfo a squadre non sono mancate soddisfazioni anche nelle prove individuali: Marco Ferranti, detto Nibbio, ha chiuso al sesto posto, mentre lo stesso Pelucchini, soprannominato Il Boia, ha ottenuto un settimo posto di prestigio. A vincere il campionato individuale è stata Maddalena Camilloni, conosciuta come Madama Pulce, entrata nella storia come la prima donna a conquistare il titolo assoluto della LITAB.
La squadra cortonese, che ha costruito il successo grazie a una compattezza ammirabile, era composta da: Riccardo Tacconi (Il Trippa), Paolo Pepe (Baffo), Pietro Novelli (Lupo), Franz Pagani (Il Guelfo), Paolo Petrucci (Pegaso), Daniele Panfili (Il Boccia), Giovanni Petroccia (Surus), Matteo Pelucchini (Il Boia), Francesco Pepe (Cuspide) e Marco Ferranti (Nibbio). Un gruppo che ha saputo coniugare tradizione, tecnica e spirito di squadra, diventando punto di riferimento per tutto il movimento nazionale. La vittoria di Mondaino è arrivata al termine di una stagione intensa, che ha visto Cortona distinguersi in numerosi appuntamenti, confermando la centralità della città nel panorama della balestra storica. E ora lo sguardo è già rivolto a casa. Domenica 14 settembre, in Piazza Signorelli, Cortona ospiterà il Torneo del Girifalco, giunto alla sua decima edizione.
Una manifestazione che vedrà sfidarsi compagnie provenienti da tutta Italia e che si annuncia come una bella festa di sport, storia e amicizia. Per i balestrieri cortonesi sarà l’occasione perfetta per celebrare con il proprio pubblico il successo appena conquistato.