CLAUDIO ROSELLI
Cronaca

Berta Music Festival. C’è Cristiano De André per il debutto in piazza

Il maltempo non ferma la grande musica: programma confermato. I Citti del Fare puntano su una serata di alto livello: biglietti ancora disponibili .

Il maltempo potrebbe rovinare la serata inaugurale, quella che vede sul palcoscenico il figlio d’arte Cristiano De Andrè; poi domani un appuntamento segna della comicità, quella di Max Giusti

Il maltempo potrebbe rovinare la serata inaugurale, quella che vede sul palcoscenico il figlio d’arte Cristiano De Andrè; poi domani un appuntamento segna della comicità, quella di Max Giusti

di Claudio Roselli

È il giorno nel quale si apre il sipario sulla quarta edizione di Berta Music Festival, l’evento più atteso dell’estate, ma su di esso incombe come una mannaia il rischio del maltempo, che potrebbe rovinare la serata inaugurale, quella che vede sul palcoscenico il figlio d’arte Cristiano De Andrè. Le previsioni meteo non sono delle migliori (anzi!) e sarebbe un peccato se la pioggia dovesse vanificare gli sforzi dell’associazione "I Citti del Fare", che tanto si sono adoperati per regalare quattro appuntamenti di alto livello al pubblico e della vallata. Ben inteso che comunque anche in caso di precipitazioni lo spettacolo andrà in scena, è chiaro che per il pubblico di piazza Torre di Berta le condizioni non sarebbero quelle ottimali. "De Andrè canta De Andrè": il titolo dell’album diventa il filo conduttore di un concerto che dalle 21.15 odierne ripercorrerà la carriera di uno fra i più grandi cantautori di sempre. Fabrizio De Andrè, basta il nome: i suoi successi sono autentiche "icone" della canzone d’autore italiana e chi è rimasto un "fan" appassionato dell’artista genovese potrà gustarsi in versione "live" le particolari melodie interpretate dal figlio, che continua a onorare la memoria del padre. Agli interessati e agli… indecisi, l’organizzazione ricorda che sono in vendita gli ultimi biglietti e che si possono tranquillamente acquistare nel botteghino accanto alla piazza. Si parte, dunque e si proseguirà domani sera con un sabato all’insegna della comicità, quella di Max Giusti. Fra le novità salienti di quest’anno, c’è l’apertura di Casa Berta, il punto di riferimento logistico dell’associazione: la sede è al momento ubicata in un ex negozio di via XX Settembre, a due passi dalla piazza, ma quella definitiva è in fase di allestimento in via Niccolò Aggiunti e sarà operativa per tutta la durata dell’anno. "Casa Berta" è quindi il posto nel quale "I Citti del Fare" accolgono i cittadini e i visitatori che desiderano prenotare i biglietti per gli spettacoli in programma, incontrano il pubblico e realizzano i podcast che raccontano, con la freschezza e l’entusiasmo che li contraddistingue, i contenuti e le emozioni della manifestazione. A visitarla è stato nei giorni scorsi il sindaco Fabrizio Innocenti, che si è complimentato con i dinamici giovani della città. Anche il presidente di Estra, Francesco Macrì, ha avuto parole di elogio per Berta Music Festival: "L’accessibilità per tutti, la vicinanza al territorio e la qualità degli spettacoli in programma sono gli elementi caratterizzanti, insieme alla capacità organizzativa di un gruppo di giovani. Per questo sosteniamo con convinzione questa manifestazione".