
Tanti pellegrini nella chiesa di Santa Maria Maggiore-Santuario della Spogliazioni
ASSISI (Perugia)Assisi in festa. Dopo la canonizzazione di domenica è continuato anche ieri l’afflusso di pellegrini che hanno reso omaggio alla tomba di San Carlo Acutis nella chiesa di Santa Maria Maggiore-Santuario della Spogliazioni. Fedeli italiani e stranieri, molti dalle Americhe, di tutte le età; soprattutto ragazzi e ragazzi a pregare per il santo dei giovani, il santo millennial, considerato il patrono di internet.
Nel pomeriggio, in occasione della prima messa di ringraziamento post canonizzazione, in molti l’hanno seguita all’interno della chiesa, altri dai due schermi allestiti all’interno del vescovado per consentire una fruizione più ampia possibile. Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Domenico Sorrentino, alla presenza dei genitori di Carlo Acutis, mamma Antonia. "San Carlo Acutis si è messo sulle orme dei nostri grandi santi non per ripeterne le fisionomie, giacché, come egli amava sottolineare, Dio ci vuole originali, non fotocopie, anche nella santità. Tutti chiamati a esser santi, ma ciascuno per la sua via – ha detto Sorrentino -. E la via che a lui è stata tracciata, è semplice e lineare. È la via dell’accoglienza dei doni di Dio".
Sorrentino ieri ha incontrato Papa Leone: "Al Santo Padre – ha evidenziato – ho detto che non vedo l’ora di invitarlo a vedere questa grande opera, il disegno mirabile di un Santuario che parte da così lontano e guarda così lontano, al terzo millennio della chiesa che è e deve essere il millennio di Gesù. E Carlo amplifica questo desiderio e con Francesco ambedue producono e irradiano gioia". Intervenute alla messa le principali autorità civili, militari e religiose locali e regionali, a cominciare dalla presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e da Valter Stoppini, sindaco della città di Assisi. Messa caratterizzata, prima della benedizione finale, dall’omaggio alla tomba di San Carlo.
Altra messa di ringraziamento è prevista il 14 settembre, alle 18, nella cattedrale di San Rufino, mentre domenica 28, alle 10.30, la celebrazione eucaristica di ringraziamento nella Basilica di San Francesco sarà presieduta dal cardinale Lazarus You Heung-sik, prefetto del Dicastero per il Clero. A San Carlo Acutis, intanto, sarà dedicata una chiesa in Argenti, a Mendoza. Ad Assisi, al Santuario della Spogliazioni, è arrivata una delegazione di collaboratori di monsignor Marcelo Colombo, Arcivescovo metropolita di Mendoza e Presidente della Conferenza Episcopale dell’Argentina, e di padre Osvaldo Scandura, per presentare il progetto della nuova costruzione.
Maurizio Baglioni