
La ventesima edizione dell’evento ha già visto la partecipazione di due ex ministri in convegni con relatori di assoluto rilievo regionale e nazionale
LATERINAProsegue la festa provinciale delle Acli a Ponticino. La ventesima edizione dell’evento ha già visto la partecipazione di due ex ministri in convegni con relatori di assoluto rilievo regionale e nazionale. Giovedì scorso l’onorevole Maurizio Lupi ha partecipato al dibattito "Il futuro dell’Europa e della politica in un mondo sempre più tecnocratico". Il deputato di Noi Moderati e già ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dialogato con il dirigente aclista Marco Salvadori. Ieri pomeriggio è stata invece la volta di Teresa Bellanova, esponente di Italia Viva e già ministro delle Politiche Agricole, che è intervenuta su "Trasformazioni e tutele nel mondo del lavoro", con l’onorevole Emiliano Fossi del Pd e Silvia Russo, segretaria generale della Cisl Toscana.
Un momento culturale sarà invece previsto per stasera alle 19 con la presentazione del volume "Pasolini e i Giovani", dove l’autore Roberto Carnero, docente dell’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna, si confronterà con Filippo Neri delle Acli di Ponticino, ricordando l’attenzione pasoliniana verso le nuove generazioni tra tensioni pedagogiche e trasformazioni in atto nella società italiana. Un momento di ritrovo, di confronto e di pianificazione per l’intero panorama aclista aretino è fissato per questa mattina alle 10, quando prenderà il via l’incontro di sistema dove saranno coinvolti dirigenti, circoli, operatori e servizi per tracciare un bilancio delle attività svolte, condividere buone pratiche e delineare insieme le prospettive future dell’associazione per rafforzare il radicamento territoriale e rinnovare l’impegno a favore della comunità. La giornata troverà compimento nella messa delle 18 concelebrata dall’accompagnatore spirituale, don Antonio Corno.