
I giocatori e lo staff del Viareggio giovedì sono andati a visitare lo stadio dei Pini, accompagnati dall’assessore Rodolfo Salemi
La prima squadra del Viareggio giovedì pomeriggio ha fatto visita allo stadio dei Pini, iniziando a prendere confidenza con quella che tornerà presto ad essere la nuova casa delle zebre. "È stato un momento carico di emozione per tutti noi dirigenti, staff e giocatori – hanno detto in coro i bianconeri – uniti dal sogno comune di scrivere nuove pagine della storia bianconera in questo impianto simbolico e immaginando le gioie che potremo vivere qui tutti insieme".
Intanto proseguono, anche in notturna, le prove alle torri faro dell’impianto in Darsena (chiuso dal 1° luglio 2018 e riaperto eccezionalmente solo per la finale della 75ª Viareggio Cup del 31 marzo scorso). I lavori stanno procedendo per permettere al Viareggio di disputarvi le gare interne del campionato d’Eccellenza (al via il 14 settembre). C’è tuttavia il concreto rischio che per l’esordio in Coppa le zebre debbano giocare al Marco Polo Sports Center... e forse anche per una o due giornate di campionato? La ristrutturazione dello stadio sarà poi completata entro fine anno: restano ancora da sistemare i muri di recinzione esterni (nelle scorse sere imbrattato con scritte deliranti) oltre al ripristino delle pensiline.
Brutte (ma prevedibili) notizie per i tifosi del Viareggio invece in vista dell’amichevole di giovedì 7 agosto alle 18.30 contro lo Spezia allo stadio “Picco”: i biglietti saranno acquistabili unicamente dai possessori della carta fedeltà dei supporter liguri e il settore ospiti sarà chiuso.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su