
L’assessore all’ambiente Mario Navari lancia l’iniziativa sostenibile per la Cer
Realtà senza scopo di lucro, composte da cittadini, imprese, enti locali e altri soggetti che collaborano per produrre, condividere e consumare energia rinnovabile in forma collettiva. È la Cer, la comunità energetica rinnovabile, il cui percorso di progettazione e costituzione p stato proposto dal comune, diretto a cittadini, residenti, condomini, piccole e medie imprese, enti pubblici e locali, associazioni, parrocchie, enti del terzo settore ed enti di ricerca e formazione, con l’unico requisito di un’utenza elettrica attiva sulla cabina elettrica primaria nel territorio di Massarosa.
"Questa iniziativa mira a promuovere un modello energetico più sostenibile, solidale e partecipato – spiega l’assessore all’ambiente Mario Navari - favorendo la produzione e la condivisione locale di energia da fonti rinnovabili. Abbiamo già avuto incontri con importanti aziende interessate e il Consorzio di Bonifica ha manifestato la sua attenzione alla nostra scelta di proseguire questo percorso".
Un progetto per cui verrà organizzato un incontro rivolto ai cittadini e agli interessati, il 22 settembre alle 17.30 nella sala del consiglio comunale, per illustrare le finalità del progetto e i modelli di adesione, e il cui "obiettivo è ottenere benefici ambientali, economici e sociali per l’intera comunità – conclude la Sindaca Simona Barsotti – l’appello è ad unirsi e partecipare, per costruire insieme una comunità più sostenibile e consapevole".