REDAZIONE VIAREGGIO

Valle del Serra, tutti i divieti. Da oggi stop al transito sulla via Monte Altissimo

L’amministrazione raccomanda anche cautela in caso di temporali

Valle del Serra, tutti i divieti. Da oggi stop al transito sulla via Monte Altissimo

Assieme all’estate e al caldo torna il desiderio di trovare refrigerio nella suggestiva Valle e per questo il sindaco Lorenzo Alessandrini ha firmato l’ordinanza di accesso all’area, guardando a due priorità come la sicurezza e la disciplina del transito per consentire una fruizione ordinata e rispettosa dell’area. Per questi motivi saranno in vigore alcune limitazioni alla viabilità da oggi sino a domenica 15 settembre, dalle 10 (la domenica dalle 9.30) sino alle 19, che prevedono sostanzialmente il divieto di transito in via Monte Altissimo nel tratto compreso tra la Desiata e il bivio per la località la Polla, al paese di Azzano. L’ordinanza prevede, come già sperimentato in passato, alcune eccezioni che consentono l’accesso, esclusivamente con senso unico a salire, soltanto per i residenti e i domiciliati ad Azzano, per i proprietari di terreni, per i veicoli a servizio di portatori di handicap, per taxi e veicoli a locazione con conducente e per i fruitori dei pubblici esercizi presenti ad Azzano. Bisogna anche sottolineare che, lungo tutto il tratto interessato dall’ordinanza, insisterà il divieto assoluto di sosta sulla carreggiata. I soggetti autorizzati in via eccezionale a percorrere via Michelangelo, dovranno munirsi dell’apposito contrassegno rilasciato dalla polizia municipale. I richiedenti potranno recarsi direttamente al Comando in via Fratelli Rosselli 70 a Querceta oppure, per facilitare l’iter autorizzativo, si potrà inviare una email all’indirizzo [email protected], specificando nome, cognome, residenza, targa del veicolo, numero di telefono. In questo caso, trovandosi in possesso delle condizioni previste, farà direttamente fede la mail inviata che si dovrà comunque mostrare al momento dell’accesso con copia cartacea o, semplicemente, con una foto scattata dal cellulare. Con l’incremento dei frequentatori, tornano le raccomandazioni per una fruizione responsabile della zona, soprattutto per quanti sono attratti dalle piscine naturali create dal corso del Serra. L’amministrazione invita i frequentatori della zona a seguire attentamente le indicazioni, innanzitutto vestendo abiti adeguati alla montagna, calzature che permettano di percorrere in sicurezza i sentieri, alcuni peraltro anche impegnativi. Inoltre si raccomanda, in caso di temporali o rovesci, di allontanarsi immediatamente dall’alveo del fiume in quanto, per le caratteristiche carsiche della zona, il fiume si ingrossa in pochissimi istanti.