ELEONORA PRAYER
Cronaca

Un diploma con tanto di lode: "Adesso un futuro tutto da scoprire"

C’è chi vuole diventare medico e chi è pronto ad iscriversi a una facoltà difficile come ingegneria spaziale. Ma qualcuno decide di concludere qui il proprio cammino di studio ed è pronto ad imbarcarsi.

Una. Maturità impegnativa, ma ora la fatica è ormai alle spalle

Una. Maturità impegnativa, ma ora la fatica è ormai alle spalle

Ecco le eccellenze viareggine, ovvero gli studenti che si sono diplomati con 100 e lode alla Maturità 2025. Un traguardo davvero importante per questi ragazzi che negli anni scolastici hanno sempre dimostrato il meglio. Sì, perché per raggiungere la lode non basta un esito positivo all’esame, ma è necessario ottenere il massimo dei voti negli ultimi tre anni scolastici. Pagelle immacolate, dunque, con medie da sogno che vanno dal nove al dieci. E questi tre studenti ce l’hanno fatta: Sara Guidi ed Edoardo Di Manno del Liceo scientifico "Barsanti e Matteucci" e Dario Paoletti del "Nautico Artiglio".

"Aver raggiunto questo 100 e lode è una grande soddisfazione per me – commenta emozionata Sara Guidi della classe VB del Liceo scientifico – perché testimonia gli sforzi e i sacrifici che hanno accompagnato questi cinque anni. Indispensabile per questo percorso sono stati ovviamente i miei professori, sia chi mi ha seguito nell’interezza del cammino sia chi solo per pochi anni. Mi hanno lasciato non solo nozioni didattiche, ma soprattutto hanno rappresentato delle guide per affrontare quello che avverrà dopo la scuola. Il mio più grande sogno è infatti quello di diventare medico. Esprimere a parole il motivo della mia scelta risulta davvero complicato, ma posso dire con certezza che il sogno di indossare un giorno il camice bianco è una vocazione che sento fin da piccola. Tuttavia – conclude la studentessa - le strade della vita sono infinite e d’altronde ‘neppure da vecch‘” si sa cosa faremo da grandi".

"Si è concluso per me questo importante percorso all’istituto nautico Artiglio – dice Dario Paoletti della 5^BCN –. Essere uscito con questo voto mi fa onore e mi appaga dello sforzo, dedizione e passione mostrata verso gli studi svolti al Nautico. Adesso si aprono le porte dei miei sogni, in quanto il conseguimento di questo diploma mi darà l’opportunità di imbarcarmi come allievo ufficiale di coperta a bordo delle navi e iniziare la carriera dei miei sogni, per poi un giorno essere al comando di una nave. Tengo a ringraziare – sottolinea lo studente - l’intero complesso scolastico e soprattutto le persone che quotidianamente in questi 5 anni hanno reso il mio percorso stimolante, attivo e perfetto. Ricordo tutto, anche quando entrai al Nautico per la prima volta, insicuro di me stesso, e oggi invece ne esco convinto che la carriera marittima è la mia strada e con un bagaglio di competenze e soprattutto esperienze fantastiche che ho svolto grazie alla riconoscenza che la scuola ha avuto nei miei confronti. Questi sono stati anche i miei ultimi anni di studio – conclude – dato che non andrò ad una Università, ma inizierò subito a fare esperienza, imbarcandomi su qualsiasi tipo di nave che ricercherà la mia posizione a bordo".

"Sono soddisfatto per come si è concluso l’esame di Maturità – aggiunge Edoardo Di Manno della classe 5^E del Barsanti e Matteucci –. Sono stati cinque anni impegnativi ma belli e che mi mancheranno, soprattutto per le persone che ho incontrato e con cui ho condiviso parte della mia vita: sia i compagni di classe della 5^E, sia i professori che mi hanno accompagnato e aiutato a crescere. Adesso però è il momento di andare avanti, sono curioso di vedere cosa mi riserverà il futuro. Per quanto riguarda l’Università non ho ancora fatto una scelta definitiva ma – conclude lo studente – sono propenso verso ingegneria aerospaziale".