
Stufi dei weekend passati rigirandosi nel letto a causa dei decibel provenienti dalle discoteche, come se già non bastasse la calura estiva, acquisteranno un fonometro per dimostrare che le loro lamentele sono fondate. E’ l’impegno preso dal neo direttivo della Pro Focette, fresco di rinnovo in seguito alle elezioni per il 2022-2024 che hanno sancito l’elezione di Tino Grittini, il quale subentra a Massimiliano Simoni (nella foto il passaggio di consegne). L’imprenditore milanese, a Focette da oltre 20 anni, tra le priorità ha illustrato il problema della convivenza con i locali notturni.
"Nessuno vuol far chiudere le discoteche – spiega – ma a patto che rispettino le regole. Per questo compreremo un fonometro in modo che ogni venerdì e sabato notte misureremo i decibel. Il bicchiere è colmo: non è giusto che venerdì e sabato non si possa dormire, le pareti di casa tremano per il ’tum tum’ proveniente dai locali. Con il Comune invece c’è piena collaborazione: aspettiamo la realizzazione della ciclopedonale in via della Libertà, lato fosso Motrone, necessaria per impedire alle auto di parcheggiare prima di andare in discoteca visto il solito corollario di bivacchi e bottiglie nei giardini". Il direttivo della Pro Focette (i soci sono un centinaio) è completato dal vice presidente Stefano Pieroni e i consiglieri Rodolfo Zucchi, Paola Campioni Simoni, Marco Malighetti, Francesco Lemmetti e Giorgio Bartoli. "Lascio dopo tre mandati di fila, più il quarto dal ’94 al ’96 – interviene Simoni – per non creare problemi in quanto candidato sindaco alle amministrative 2023, così come feci nel ’96 quando mi candidai per la prima volta in consiglio comunale a Pietrasanta".
d.m.