
Il sindaco ha annunciato l’acquisto del Circolo Tennis da parte del Comune
La storia di una città in un campo da tennis, nel rumore di una palla che risuona, tra gli alberi e e la natura, al centro della pineta di Ponente. Una storia, che conta più di oltre cento anni, quella del Circolo Tennis Viareggio, che vedrà, ora, con l’esercizio da parte del Comune del diritto di prelazione per l’acquisto, una nuova vita.
"Il Circolo Tennis Viareggio non è solo un luogo di sport: è un patrimonio storico e culturale della città, un punto di riferimento per la comunità e una realtà con grandi potenzialità di crescita – dichiara il primo cittadino Giorgio Del Ghingaro -: con questa acquisizione ci prepariamo a scrivere un nuovo capitolo sia per la struttura per il tennis cittadino, con progetti di espansione e valorizzazione che ne rafforzeranno il ruolo sportivo, sociale ed economico". "Il Circolo, che per decenni ha ospitato il celebre Torneo Internazionale di Viareggio, ha visto scendere in campo alcune tra le più grandi stelle del tennis mondiale e italiano. Un luogo dove la storia del tennis italiano ha lasciato il segno", aggiunge Del Ghingaro.
Fondato nel 1896, il Circolo Tennis Viareggio è il quarto club tennistico nato in Italia. Per oltre settant’anni ha ospitato il prestigioso Torneo Internazionale di Viareggio, che ha visto protagonisti leggendari come Pietrangeli, Nastase, Emerson, Panatta, Bertolucci, Barazzutti e Zugarelli. Il complesso sportivo dispone di quattro campi da tennis, una club house e gli spogliatoi, distinti per uomini e donne. Sul lato nord, sotto le tribune, si trovano i magazzini.
L’acquisizione del Circolo Tennis Viareggio consentirà al Comune di pianificare interventi di riqualificazione, affinché la struttura possa diventare un moderno centro sportivo a disposizione di tutti: gli uffici comunali sono già al lavoro per effettuare le necessarie verifiche economiche e tecniche, passaggio indispensabile per dare il via libera all’operazione di acquisizione e assicurare la sostenibilità del progetto.
"Con questo atto, l’Amministrazione conferma il proprio impegno a investire nello sport, nella cultura e nella memoria cittadina, consolidando Viareggio come città punto di riferimento per lo Sport nazionale – conclude il sindaco -. Con le attenzione dovute, nuove opportunità potranno aprirsi, anche legate ai tornei internazionali e al turismo ad essi connessi".