
di Martina Del Chicca
La Capannina di Viareggio volta pagina. Per il leggendario locale del Marco Polo, affacciato sulla Pineta di Ponente, che ha contribuito a costruire il mito della Versilia ruggente, con le sue serate sfolgoranti di musica e di bella vita, si apre adesso un’altra storia. E a scriverla sarà la società “Smart Food“ di Grosseto, già titolare della catena di ristoranti Porca Vacca, che ha rilevato la proprietà dalla famiglia Lumbrici, che sin dagli anni ’60, prima con Filippo e poi col figlio Lamberto, ha fatto splendere la stella della Capannina.
La cucina prenderà dunque il posto del ballo, in pista scenderanno i tavoli dove verranno servite varie tipologie di piatti: "Dalla carne al pesce, dal sushi alla pizza. L’idea – racconta Angelo Perla, uno dei titolari della società che ha acquistato il locale – è quella di far incontrare diverse esperienze culinarie in un unico luogo". Un’avventura analoga è già stata sperimentata a Genova "dove – aggiunge – abbiamo inaugurato ’Il mercato del Carmine’ sull’influenza del mercato di San Miguel a Madrid, che abbiamo riprodotto in maniera fedele". E per Viareggio la “Smart Food“ ha immaginato un progetto simile, che però non stravolgerà l’identità della Capannina. "Per omaggiare la storia di questo luogo e l’esperienza di chi l’ha gestito – prosegue l’imprenditore, 40enne originario di Milano – abbiamo deciso di conservare sia il nome, sia l’archeologia che l’architettura dell’edificio". Per questo i lavori di ristrutturazione saranno importanti, ma conservativi. E nei piani c’è anche l’apertura della la terrazza, dove saranno organizzati aperitivi vista mare nelle belle giornate di sole. L’obiettivo, formalizzato il passaggio di proprietà, è poter inaugurare a Natale.
"Viareggio, con il Porca Vacca, 5 anni fa ci ha accolto benissimo. Per questo – dice Perla – abbiamo deciso di investire ancora su questo territorio, che è vivo d’inverno ma che d’estate è straordinario". Inizialmente gli imprenditori avevano puntato il ’Balena’, ma con la Capannina è stato un colpo di fulmine. Non soltanto per il verde che la circonda, per il mare a pochi passi "ma anche per ciò che questo luogo rappresenta per la città".
La filosofia della nuova Capannina (il locale si chiamerà La Capannina del... ma il nome completo verrà svelato solo a ridosso dell’apertura) sarà quella del Porca Vacca, "ovvero un ’family restaurant’ dove poter mangiare bene, di qualità, ma con una piccola spesa". E nel fondo al termine di via Marco Polo cosa arriverà? "E’ in fase di definizione un nuovo progetto, sempre legato alla ristorazione, qualcosa di davvero particolare che – conclude Perla – speriamo di concretizzare a breve".