REDAZIONE VIAREGGIO

Sul podio di Burlamacco festanti e un po’ assenti

Un paio di costruttori hanno disertato la manifestazione in piazza Mazzini. Applausi per tutti, ma spicca l’entusiasmo contagioso dei mascheratisti

Pomeriggio frizzante e assolato, ieri, con la premiazione del Carnevale in piazza Mazzini. Daniele Maffei ha annunciato ogni singolo vincitore. Si è partiti dalla categoria delle Maschere Isolate dal terzo al primo posto e così si è fatto per ogni categoria. Con nell’ordine, dal terzo al primo posto, sono stati annunciati Andrea Giulio Ciaramitaro (3° con Mai Stati Uniti), Andrea Scaccianoce (2° con Per quei miseri euro) e Michelangelo Francesconi (1° Il potere nascosto) hanno rotto il ghiaccio fra gli applausi della folla. “Questo secondo posto - ci dice il siciliano e new entry Scaccianoce - è un buon punto di partenza. La mia maschera è piaciuta credo anche per la sua originalità. La dedica va agli amici e ai miei genitori, Maria e Filippo”.

Per il giovanissimo Ciaramitaro il podio non è una novità. “Il valore delle opere in concorso - sottolinea - era molto alto e sono soddisfatto. La dedica è per nonna Laura, per l’amico Riccardo, per il professor Aldo e la famiglia Petrucci”. Tantissimo entusiasmo anche sul podio delle Mascherate di Gruppo con il vincitore Edoardo Ceragioli (Tu sei il mio mondo), accompagnato dalla figlioletta Gioia, ai suoi fianchi Stefano Di Giusto (2° con Senatori a vitae) e Matteo Raciti (3° con Da vicino nessuno è normale). “Sono contento - conferma Raciti -. Ci siamo molto impegnati per questa Mascherata e questo è stato riconosciuto. Ringrazio la mia ragazza, Chiara, la mia famiglia e tutta la mia fantastica squadra”. La storia del 45enne scultore Di Giusto vale la pena di esser raccontata: “Divido il podio con Edoardo Ceragioli, con cui ho iniziato questa mia avventura. In questi 4 anni ho bruciato le tappe facendo satira come piace a me. Divido la mia felicità con Lorena, Artemisia e tutta la squadra”.

Poi è stata la volta del podio dei Carri di Seconda. Tanti sorrisi ed applausi per Priscilla Borri e sopratutto per il vincitore Carlo Lombardi mentre non si è presentato per motivi personali il terzo classificato Massimo Breschi. Anche in Prima Categoria si è notata l’assenza di Umberto Cinquini, ma erano comunque presenti il figlio Michele, il fratello Stefano e la moglie Silvia. Con loro a prendersi gli applausi naturalmente La Compagnia del Carnevale al gran completo e naturalmente il festeggiatissimo, neo campione, Luca Bertozzi.

Sergio Iacopetti