
Sprocco, festa Brancagliana (foto Umicini)
Pietrasanta (Lucca), 28 gennaio 2019 - Il mimo seduto sulla panchina che intona ‘Soli mai’ entra di diritto nella storia del Carnevale pietrasantino. Con questo brano Claudio Orlandi vince infatti il suo primo ‘Sprocco’, consentendo anche alla contrada Brancagliana di barrare finalmente la casella delle vittorie. Nella ‘Scartocciata’ arriva invece il settimo sigillo della Lanterna, sempre più regina delle scenette in vernacolo. La Collina, giunta seconda nelle canzoni solo per il criterio dell’interpretazione, si consola aggiudicandosi il premio giuria popolare, novità di quest’anno.

E’ l'una di notte inoltrata quando sul palco del teatro comunale vengono letti i verdetti della Festa della canzonetta e del teatro dialettale, al termine di una serata ricca di contenuti e novità. Come la miss Carnevale Azzurra Tognetti (Collina), che in apertura sfoggia il costume da farfalla che le costò la squalifica (poi cancellata) nella gara della scorsa estate, duettando più volte con il conduttore Federico Conti. Applausi anche a Michele Bertellotti, il titolare di ‘Serendipity’ che ha omaggiato il Carnevale con l’opera ‘Lo Sbrocco pietrasantino’ con la sua inconfondibile ‘smile art’ giocata sui doppi sensi. E ancora: Mirko Massei, presidente dell’associazione’Sprocco’, ha presentato la brochure dedicata all’amore tra le maschere ufficiali Sprocco e Scalpellina e realizzata da alcuni studenti del liceo artistico Stagi.
E poi tanta goliardia, vedi i presidenti delle dodici contrade saliti sul palco con una parrucca in testa per cantare tutti insieme la parodia di ‘Occidentali’s karma’ di Gabbani, dimostrando un ritrovato affiatamento. Poi il primo rullo di tamburi con la novità assoluta del premio giuria popolare per le canzoni, vinto dalla Collina con 71.5 punti (seconda Lanterna 66.5 e terzo Pollino-Traversagna 65). Il miglior testo, invece, è risultato quello della Marina con 21 punti (seconde Il Tiglio-La Beca e La Corte 20.5 e terzi Brancagliana e Pollino 20). In platea il divertimento si è quindi mescolato a una sana suspense, in attesa dei verdetti principali, con la Brancagliana che come detto riesce a portare a casa il suo primo ‘Sprocco’ solo al fotofinish. Il brano ‘Soli mai’ di Claudio Orlandi vince infatti con 195.5 punti, a pari merito con ‘Sette note in libertà’ della reginetta della canzone India Simi (Collina), ma la contrada rossoblu la spunta grazie al parametro dell’interpretazione. Sul podio anche Silvia Barbieri degli Antichi Feudi (187.5). Vittoria sudata fino all’ultimo anche per la Lanterna nella ‘Scartocciata’ con la scenetta ‘Il gatto e la volpe’ (76 punti), seguita da Collina (75) e Strettoia (73). Il Tiglio-La Beca, quarta finalista, si accontenta di 68.5 punti.
Daniele Masseglia