DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Sos da Colonia cristiana: "Tagliata la coda a due gatti". Trovate gabbie-trappola

L’associazione denuncia l’ennesimo attacco alla struttura di Montiscendi. Sabato 20 raccolta fondi per acquistare un terreno. "Confidiamo nel Comune".

Due gatti maschi con la coda tagliata, gabbie-trappole spuntate intorno alla sede e tanta preoccupazione per il futuro dei felini. Dopo un periodo di relativa calma, l’associazione "Colonia cristiana" denuncia nuovi attacchi alla colonia 102 di via del Rio, a Montiscendi, già in passato teatro di agguati a volte conclusi purtroppo con l’uccisione di alcuni esemplari. Dei circa 70 esemplari di cui si occupa la "Colonia", 40 sono attualmente ospitati a Montiscendi mentre gli altri 30 sono sull’Aurelia, in zona Conad, al momento al loro posto dopo grazie all’ennesimo rinvio dello sfratto. Il nuovo inquietante episodio – l’ultimo era avvenuto nel 2022 con l’aggressione ai danni della presidente Dina Lazzerini – risale a pochi giorni fa.

"Abbiamo trovato due gatti maschi con la coda tagliata – racconta Lazzerini, che sporgerà denuncia alla Forestale – e in entrambi i casi con le ferite cicatrizzate, come ha potuto constatare anche il veterinario. Non abbiamo idea di chi possa arrivare a compiere un gesto del genere. Inoltre vicino alla struttura sono comparse gabbie-trappola messe evidentemente da chi vorrebbe catturare i mici. Essendo già spariti sei esemplari, ho messo un cartello spiegando che i gatti fanno parte di una colonia di proprietà del Comune, come indicato sul loro microchip. Sono tutti seguiti e sterilizzati, anche se la colonia è all’aperto e senza ripari: chi volesse adottarli può farne richiesta con metodi più civili, innanzitutto presentandosi di persona".

Quanto avvenuto ha reso ancor più necessario, per l’associazione, trovare un terreno più adatto. Per questo il 20 settembre, alle 17, ci sarà un’apericena al "1987 Cafè" di Querceta, per raccogliere fondi destinati alla colonia. "Siamo fiduciosi – aggiunge Emanuele Battella, vicepresidente dell’associazione oltre che figlio di Lazzerini – e ringraziamo l’amministrazione comunale per l’attenzione dimostrata. Molti rappresentanti dell’amministrazione stanno seguendo la vicenda da vicino dialogando con il tribunale e con gli uffici comunali per sbloccare le pratiche e dare un esito felice sia alla colonia felina 102 che alla nostra sede. C’è un clima di fiducia e rispetto reciproco: siamo convinti che, lavorando insieme arriveremo presto ai risultati concreti sia per la nuova sede sia per il terreno, che potrebbe essere disponibile già a breve".

Daniele Masseglia