REDAZIONE VIAREGGIO

Serre aperte con sette aziende coinvolte I consigli per allestire gli orti domestici

Oggi torna Serre Aperte, l’iniziativa di Coldiretti Lucca e Affi (associazione fioristi e floricoltori italiani) per far conoscere ai cittadini le imprese florovivaistiche e le produzioni floricole locali. Dai fiori di primavera più adatti per decorare giardini e terrazze alla prima ricerca sui benefici delle piante mangia smog condotta in ambiente scolastico realizzato in collaborazione con l’Istituto per la Bioeconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IBE—CNR), dal florovivaismo sostenibile all’impatto economico del settore per il territorio fino alle esportazioni Made in Viareggio nel mondo.

Se ne parla ai talk show di Serre Aperte in programma oggi alla Flor-Export (via Aurelia Sud, km 353). Due gli appuntamenti: alle 10.30 con il talk show dedicato ai fiori recisi e alle 11.30 con un secondo talk show sulle piante in vaso da interno e da esterno. Entrambi gli incontri saranno accompagnati dalla dimostrazione live dei flower designer di Affi con l’obiettivo di fornire al pubblico consigli e suggerimenti per allestire un orto domestico o curare piante e fiori. I talk show rientrano nell’ambito di “Serre Aperte”, l’iniziativa che spalanca le porte delle aziende florovivaistiche di Viareggio, Torre del Lago e Camaiore. Sette le aziende coinvolte che potranno essere visitate nel pomeriggio (dalle 15.30): L’Ortoflora Versiliese, Floricoltura Luca Maffucci, Ortoflorovivaismo Malfatti e Mallegni, Azienda agricola Carmazzi, Floricoltura Biagiotti, Azienda Agricola Cav. Tomei, Azienda Agricola Bresciani Franca di Cinquini Nicola.