FRANCESCA NAVARI
Cronaca

San Lorenzo, tre giorni di festa. Fiera, stordellata e fuochi d’artificio

Si comincia venerdì sera. Mercato dell’artigianato più ampio e una rimodulazione dei banchi

Focata di San Lorenzo

Focata di San Lorenzo

Torna da venerdì a domenica l’atteso appuntamento con i festeggiamenti di San Lorenzo. Un programma fitto di iniziative del Comune con Pro Loco e Fondazione Terre Medicee. "Molte novità – commenta l’assessore al commercio e fiere Adamo Bernardi – come lo spostamento dei banchetti su via Pea dal lato fiume a quello opposto, così da facilitare la visione della focata e rendere più bella la passeggiata. Ci sarà anche uno snellimento dei banchi nella piazza per agevolare lo svolgimento della tombola e un incremento degli spazi per il mercato dell’artigianato".

Si comincia venerdì dalle 20 con la Stordellata della solidarietà (cena su prenotazione) promossa dalla Pro loco nell’area della Misericordia (in via Buonarroti) a favore dell’associazione Autismo Apuania. Alle 22 o il concerto dei Kinnara in piazza Carducci, a ingresso gratuito. Sabato, vigilia della festa, dalle 17 alla mezzanotte la tradizionale fiera e il mercatino dell’artigianato. Dalle 19.30 Stordellata sul fiume nell’area della Misericordia; alle 21.15 i vespri di san Lorenzo nel duomo dei Santi Lorenzo e Barbara; alle 21.45 la sfilata per le vie del centro della Filarmonica di Riomagno; alle 22.15 la benedizione del fuoco al Puntone e a seguire la focata nel greto del Vezza. Inoltre dalle 21.30 alle 24 all’asilo Delatre la pesca di beneficenza a cura della Parrocchia; alle 22.45 in piazza Carducci, l’esibizione con il fuoco a cura degli artisti di Circotà.

Domenica dalle 9 a mezzanotte la fiera. Alle 19 tombola in piazza Carducci; alle 19.30 la Stordellata sul fiume e alle 21.15 il concerto della Filarmonica di Riomagno sul sagrato del duomo. Chiuderà la tre giorni alle 23 lo spettacolo dei fuochi d’artificio dalla passerella medicea. Sabato e domenica dalle 18.30 alla mezzanotte servizio navetta gratuito dal parcheggio del terminal di Querceta.

Fra.Na.