DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Pietrasanta, calci e pugni al parco. Rissa tra giovani scoppiata per uno scherzo

Il sindaco di Pietrasanta: "Ora basta". Convocato un vertice con le forze di polizia

Un fermo immagine del violento scontro avvenuto all’ingresso del parco

Pietrasanta (Lucca), 12 maggio 2022 - La battuta più amara è apparsa in una chat: "La Fontanella sta diventando peggio di quando ci girava l’eroina". Ancor più preoccupante il fatto che ad averlo scritto sia un giovane, tra i tanti ad aver ricevuto sul proprio telefono il video dell’ennesima rissa scoppiata all’interno di un parco senza pace. Se mesi fa a menarsi erano state due adolescenti, stavolta i protagonisti sono una decina di giovani. Ad originare la zuffa, avvenuta in pieno giorno all’ingresso del parco, a monte delle fontanelle, è stato lo scherzo fatto a un ragazzo di colore, più grande d’età rispetto al resto del gruppetto (composto anche da minori), al quale, secondo le testimonianze, è stata tirata una focaccia in pieno volto.

Ma anziché chiedere chi fosse stato l’autore del gesto, ha dato la colpa a un altro ragazzo spaccandogli l’ombrello. La risposta è stata furiosa: il ragazzo di origini africane è stato colpito con quello stesso ombrello e i due si sono accapigliati dandosele di santa ragione fino a rotolare in terra. Nel video si intravedono alcuni coetanei fuggire, altri filmare la scena con il telefono e altri lanciarsi sui due rivali. Non tutti, però, con le stesse intenzioni visto che almeno in quattro hanno colpito il giovane di colore con pugni e calci, mentre altri sono riusciti a fatica a separarli. Martedì i due sono tornati al parco per fare pace e questo significa che la rissa risale come minimo a lunedì, se non nei giorni precedenti.

Restano tre dati inconfutabili: la preoccupante escalation di violenza giovanile, la posizione troppo defilata della Fontanella (a differenza del Giardino della lumaca, in vista essendo a ridosso di piazza Duomo), tale da incentivare questo fenomeno, e l’assenza di denunce o segnalazioni, anche informali, da parte dei cittadini, come sottolinea con rammarico l’assessore alla polizia municipale Andrea Cosci. "Abbiamo inoltrato il filmato a polizia, carabinieri e polizia municipale – interviene il sindaco Alberto Giovannetti – con cui mi incontrerò lunedì per porre rimedio a queste situazioni. La città non può essere lasciata in mano a questi balordi che danneggiano, disturbano e sono anche violenti. Sono situazioni incresciose che non fanno bene a una città che cerchiamo di rendere più accogliente da tutti i punti di vista. Stiamo ipotizzando altre telecamere, in aggiunta a quella esistente, ma è necessario che i controlli delle pattuglie si concentrino sulle zone più critiche come appunto la Fontanella. Inoltre a giorni faremo un sopralluogo con il ’Don Lazzeri-Stagi’, intenzionato a gestire con l’indirizzo agrario la zona da poco ripulita".