
Pieno sempre più caro
Viareggio, 5 aprile 2022 - L’aumento insostenibile del costo del carburante che ha terrorizzato le famiglie italiane nelle ultime settimane sembra essersi arrestato. A Viareggio, su venti distributori aperti, soltanto sei continuano a chiedere più di due euro al litro per la benzina o il gasolio (fonte: Osservaprezzi carburante, sul sito del Ministero per lo sviluppo economico). E solo se a fare rifornimento è il benzinaio. Con il self service, invece, si resta sempre sotto il muro dei due euro.
La pompa più economica si trova al Marco Polo: è la Tamoil, che ieri smerciava benzina a 1,679 euro al litro e gasolio a 1,719 (stesso presso al servito o al self service). L’altra stazione del quartiere, l’Eni in via Aurelia, viaggia invece su cifre più alte: 2,004 per la benzina (1,784 al self service), 1,994 per il gasolio (1,774 al fai-da-te); 2,159 per la blue super (1,934) e 2,094 per la blue diesel (1,874).
Al Varignano, le pompe meno care sono la Q8 di Largo Risorgimento e quella in via Aurelia Sud, che ieri smerciavano benzina e gasolio a 1,739 euro al litro (solo fai-da-te). Alla terza stazione Q8 del Varignano, la più attrezzata, la benzina stava a 1,749, il gasolio a 1,759 e l’Hi-Q diesel a 2,059. Per chiudere la panoramica sul quartiere, l’Eni di Largo Risorgimento metteva la benzina a 1,964 (servito) o 1,839 (self); il gasolio a 1,834 (1,789 al self), la blue super a 2,114 (1,989 al fai da te) e la blue diesel a 1,934 (1,889). Resta sotto il muro dei due euro anche l’unico impianto del Campo d’Aviazione, la Esso di via Nicola Pisano: 1,999 sia per la benzina che per il gasolio, che scendono a 1,779 e 1,749 al self service. La supreme diesel al self va invece a 1,899.
Prezzi in linea con quelli di Bicchio e Torre del Lago. Nella frazione pucciniana, il prezzo più basso per la benzina si trova al Beyfin (1,789, solo self) e alla Tamoil (1,789 al self... che diventano però 2,019 con l’operatore). Alla Q8 invece si sale fino a 1,829. Fluttua allo stesso modo il gasolio: 1,789 alla Tamoil (2,019 al servito); 1,799 alla Beyfin e 1,859 alla Q8. Per il gpl, il costo è di 0,899 euro al litro sia alla Beyfin che alla Tamoil. A Bicchio, invece, l’Ip ieri metteva la benzina a 1,789 e il gasolio a 1,779. Di poco più cara la stazione Eni in via Aurelia, con la benzina a 1,809 e il gasolio a 1,779. All’Eni Gnolaini, invece, la benzina ieri costava 2,014 (1,804 al self), il gasolio 2,004 (1,794 al fai-da-te), il gpl 0,799 e il blue diesel 2,104 (1,894).
Neanche sul Lungomare i prezzi lievitano in modo particolare. Al distributore in piazza d’Azeglio, la benzina stava a 1,794 e il gasolio a 1,754. Alla Eni, 1,989 per la benzina (1,779 al self) e 1,959 per il gasolio (1,749). Blue super e blue diesel sopra invece sopra i due euro (2,089 e 2,059, che calano a 1,879 e 1,059 al self). Alla Esso stesso prezzo per benzina e gasolio con l’operatore (2,009), che al self calano a 1,779 e 1,749. Alla Q8, infine, 2,114 per la benzina (1,834) e 2,084 per il gasolio (1,804). Il distributore più caro è l’Ip di via Ciabattini: 2,384 per la benzina (2,314 al self) e 2,381 per il gasolio (2,339). Alla Tamoil di via della Gronda, invece, 1,939 (1,789) per la benzina e 1,949 (1,799) per il gasolio.