
Folla di appassionati d’arte nelle vie del centro di Pietrasanta
Pietrasanta, 10 luglio 2021 - Torna la “Collectors Night“, tradizione che si rinnova da sei anni e che vedrà stasera il centro storico trasformarsi in una vetrina a cielo aperto fino a notte fonda. La notte più amata dai collezionisti d’arte, ma anche da semplici intenditori e appassionati, consiste in un percorso attraverso nove gallerie d’eccellenza iscritte all’Associazione nazionale gallerie d’arte moderna e contemporanea (Angamc), che offriranno una panoramica sull’attuale mondo dell’arte spaziando dagli autori internazionali alle giovani promesse. Patrocinato dal Comune, l’evento ogni anno vede un “serpentone“ di visitatori percorrere le strade e piazze del centro.
Nove, come detto, i poli d’attrazione. Alla galleria Accesso, in via del Marzocco, sarà possibile ammirare i dipinti e le sculture di Luca Moscariello e Kelly Robert. Alla Barbara Paci, in piazza Duomo e via Garibaldi, ci sono i quadri di Andrea Collesano e le sculture di Nicola Lazzari. Alla Futura art gallery, che ha sede in via Garibaldi e ha promosso la mostra dell’estate di Giuseppe Veneziano, prende il via “Al di là del volto” con i collage della giovane artista belga Audrey Guttman e del maestro Jiří Kolář.
Alla Deodato, che ha da poco inaugurato la sede in via Garibaldi, è tempo di “Banksy for sale, in Pietrasanta”, alla presenza di opere tra le più significative del noto esponente della street-art. Alla Giovanni Bonelli & LIS10 gallery, in via Sauro, protagonista sarà la mostra “Africa Staged” con le opere di Aboudia, Nu Barreto, Frédéric Bruly Bouabré e Gonçalo Mabunda. La galleria Poggiali, in via Garibaldi e via Marconi, propone “The morning after the deluge”, dialogo tra le opere a parete di Sara Goldschmied ed Eleonora Chiari e le sculture in marmo di Fabio Viale. Susanna Orlando, in via Stagi e via Garibaldi, festeggia i 45 anni di attività con la mostra “Grand hotel Orlando”, ideata insieme a Nicola Santini con un’esposizione delle opere degli artisti da tempo legati alla galleria. Alla Marcorossi, in via Garibaldi e piazzetta Giordano Bruno, ci sono i dipinti di Franco Guerzoni dal titolo “Ritrovamenti“ e infine alla galleria Paola Raffo, in via Barsanti, protagoniste sono le le sculture “Marble strips“ di Silvio Santini.
" La ’Collectors Night’ – dice il coordinatore delle gallerie Claudio Francesconi – è una realtà unica nel suo genere: non esiste un altro evento al mondo di questa portata che pone la figura del collezionista d’arte al centro della propria costruzione. E’ questa la chiave del successo di una manifestazione che ogni anno raccoglie sempre più ampi consensi e grande visibilità".