
Il gruppo «Sulle ali dell’amicizia» ha ricevuto il Premio Nardini 2025 per aver portato giovani disabili in montagna
Michele e Tommaso sono arrivati vetta alle meravigliose cime delle Alpi Apuane a bordo di una e-Joëlette, una speciale carrozzina da escursionismo assistito. E’ lo speciale regalo che ha caratterizzato la 14ª edizione del Premio Nardini, evento patrocinato dal Comune e dedicato alla memoria di Giuseppe Nardini, presidente del Parco delle Alpi Apuane. L’edizione 2025 ha avuto luogo nel suggestivo borgo di Casoli a Camaiore. La famiglia Nardini, promotrice dell’iniziativa insieme alla Contrada Il Ponte e alla sua commissione dedicata, ha scelto quest’anno di assegnare il premio non a un singolo individuo, ma a un gruppo di amici: “Sulle ali dell’amicizia”. Uniti da un legame profondo, hanno compiuto un’impresa dal grande valore umano, spinti da un sentimento autentico: portare Michele e Tommaso in vetta alle meravigliose Alpi Apuane, a bordo di una e-Joëlette, speciale carrozzina da escursionismo assistito.
A loro è stato conferito il Premio Nardini 2025: per la forza di volontà, la determinazione e, soprattutto, per aver dato forma concreta al significato più profondo dell’amicizia. Lungo i sentieri che circondano Casoli è stato possibile vedere in azione le e-Joëlette, che oltre a Michele e Tommaso hanno offerto la stessa emozionante opportunità anche a Giada e Letizia. "Il Premio Nardini è da sempre un momento coinvolgente, ma in questa occasione ha saputo toccare corde ancora più profonde - evidenziano il presidente del consiglio comunale Michele Pellegrini e l’assessore Elisa Galleni – crediamo che Beppe ne sarebbe stato entusiasta perché rendere le montagne accessibili a tutti era nel suo spirito. Speriamo che questa esperienza possa sensibilizzare quante più organizzazioni possibile a dotarsi di questi strumenti. Accessibile non significa, come ha avuto modo dire Michele Corfini, snaturare una montagna o un sentiero solo per rendere più facile il passaggio. Si perderebbe il senso di queste esperienze"