
Il Mora Mora si prepara a riaprire in una nuova location a Lido di Camaiore
Viareggio, 3 ottobre 2018 - In controtendenza a una crisi economica che continua a far morire aziende e attività, il Mora Mora, il locale che ha fatto la storia degli ultimi anni della movida versiliese e lidese in particolare, prepara il ritorno sulle scene in grande stile. A iniziare dalla scelta della location di tutto rispetto: l’ex Tucano a Lido che in passato aveva ospitato anche l’Agorà e il Nabilia Disco Club. L’apertura del nuovo Mora Mora è prevista a fine ottobre.
Il progetto di rinascita del brand è il frutto di un accordo siglato tra i soci fondatori del Mora Mora Emilio Pallanca, Emiliano Cerri ed Edoardo Berti e gli imprenditori milanesi Roberto Santoro e Raimondo Calderone, che provengono da esperienze del calibro dell’Old Fashion, Magazzini Generali, lo storico Bar Magenta di Milano e il Sesto Senso di Desenzano.
La direzione artistica sarà affidata ai tre soci fondatori che riporteranno nella nuova collocazione dell’ex Tucano la musica e il divertimento che ha fatto ballare e divertire negli anni passati il grande pubblico. Alla base del progetto c’è una grande voglia di far vivere il brand Versilia non solo durante i mesi estivi, ma tutto l’anno.
La formula del nuovo Mora Mora porterà un importante tocco di novità ad un litorale che senza dubbio ha bisogno di essere animato nei mesi a venire. Il locale avrà uno stile contemporaneo e sarà accessibile a tutti con ingresso gratuito, proponendo formule che andranno dall’apericena, per passare alla cena alla carta fino a menu degustazione, il tutto accompagnato da una accurata selezione musicale.
«A partire da fine ottobre – spiegano i soci – è prevista l’apertura tutti i sabati sera e prefestivi con una consolle affidata a professionisti del panorama nazionale e internazionale e serate a tema. La struttura ovviamente sarà aperta anche ad eventi privati, meeting e convention e ovviamente in questo senso attiveremo una importante campagna di comunicazione».
«La cucina – concludono – vedrà la collaborazione tra chef milanesi e toscani, con incursioni di chef televisivi per innovativi dinner show, con l’obiettivo di richiamare un pubblico attento e amante della buona cucina, oltre che del divertimento».