DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Libropolis, svelati gli ospiti. Il festival torna ad ottobre. Sul palco anche Pupi Avati

La IX edizione avrà come tema il "Disordine". Oltre 30 incontri e 50 autori. Attesi tra gli altri Franco Cardini, Stefano Feltri, Aldo Nove e Alessio Mannino.

Il celebre regista Pupi Avati sarà protagonista dell’incontro in agenda l’11 ottobre per parlare di cinema Il festival dell’editoria e del giornalismo indipendente sarà ospitato nel convento di Sant’Agostino

Il celebre regista Pupi Avati sarà protagonista dell’incontro in agenda l’11 ottobre per parlare di cinema Il festival dell’editoria e del giornalismo indipendente sarà ospitato nel convento di Sant’Agostino

Trentatré incontri e più di cinquanta ospiti, tra cui il celebre regista Pupi Avati, per un totale di tre giorni scanditi da presentazioni di libri, reading poetici, proiezioni di cortometraggi, processi e duelli culturali. Per il nono anno il festival dell’editoria e del giornalismo indipendente "Libropolis" torna ad animare il complesso del Sant’Agostino (chiesa e chiostro) con temi "irriverenti", aggettivo che l’omonima associazione "Libropolis" utilizza ormai come un marchio di fabbrica. Non a caso il tema di questa nuova edizione, in agenda dal 10 al 12 ottobre, sarà il "Disordine". "Convinti che un altro modello di festival sia possibile – scrive infatti l’associazione – abbiamo costruito un programma partendo prima di tutto dai temi, andando a cercare l’inattualità nell’attuale, ossia libri e ospiti che sapessero parlarci delle cose del mondo senza essere vittime delle parole d’ordine del momento. E intorno a questi libri abbiamo costruito dibattiti, creando un luogo in cui le idee possano battersi, sfidarsi, duellare per restituire dignità al dibattito culturale e sottrarci alla cappa inquisitoria in cui viviamo. Perché solo un’inedita mescolanza d’inquietudini eterogenee può essere germe di una cultura viva".

Oltre a Pupi Avati, tra i protagonisti figurano anche Franco Cardini, Aurelio Picca, Ginevra Leganza, Stefano Feltri, Aldo Nove, Boni Castellane, Owen Matthews, Claudio Risé, Giuseppe De Ruvo, Andrea Colombo, Aldo Ferrari, Laura Salmon, Marco Tarchi, Thomas Fazi, Lorenzo Castellani, Paolo Ercolani, Davide Brullo, Alessandra D’arrigo, Simona Nasi, Alessandro Ceni, Fausto Biloslavo, Fabrizia Sabbatini, Vincenzo Sofo, Luca Picotti, Roberto Arditti, Barbara Paci, Gian Ruggero Manzoni, Gabriele Guercio, Pierfranco Pellizzetti e Antonio Carioti. Molto ampio e variegato anche il ventaglio degli argomenti da trattare, alcuni dei quali saranno estratti a sorte prima dell’evento da uno dei partecipanti. Si spazierà dall’Islam alla guerra in Medio Oriente, dai dazi Usa alla figura della "lady di ferro" Margareth Tatcher, da Elon Musk all’ex Urss, e poi ancora l’immigrazione, gli adolescenti, la potenza tecnologica della Cina, la musica punk e rock, Pasolini, il Leoncavallo e moltissimi altri. Ulteriori info su www.libropolis.org e i canali social.