
L’organista belga Jean-Luc Thellin
La musica rappresenta per lui un percorso iniziatico, un mezzo attraverso cui elevarsi e aprirsi a una consapevolezza e a una forza più ampia. Un modo con cui Luc Thellin, ospite stasera, alle 21.15 alla Chiesa della Badia, del secondo appuntamento del Festival Organistico “Città di Camaiore“ sostenuto dal Comune, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e organizzato dall’associazione musicale “Marco Santucci“, al suono di organo e con le lezioni da docente, ricerca, scopre e restituisce, dalla sua passione per le composizioni organistiche di Johann Sebastian Bach, César Franck e Maurice Duruflé, all’improvvisazione, sia in concerto che in liturgia.
E, proprio a Bach, di cui sta registrando l’opera omnia per Organroxx, sarà dedicato il programma di stasera, con alcuni capolavori come “Preludio e fuga in do minore“, “Schmucke dich o liebe Seele“, “Sonata in Trio numero 6“, “Die sind die heil’gen zen gebot“ e “Passacaglia“.
Un concerto, con cui Thellin, professore di organo al Conservatorio di Musica di Neuchâtel, di organo e clavicembalo al Conservatorio Dipartimentale di Chartres e musicista, vincitore di diversi concorsi internazionali, specializzato non solo in un periodo della storia della musica, ma abbracciando repertori dell’antichità ed epoca romantica, svelerà, tra musica, i segreti di Bach e regalerà, a sé ma soprattutto agli altri, un’esperienza, di vita e professionale, fatta di impegno, dedizione e amore.