
I mestieri di un tempo nei negozi di Tonfano. È quanto organizzato con entusiasmo dagli ideatori ed organizzatori del gruppo GoVersilia capitanati da Katia Corfini. "Un bellissimo dono da parte della famiglia Dinelli – dice Corfini – che anziché portare le antiche macchine fotografiche sul pontile ha aderito all’idea di allestire la vetrina per ricordare i mestieri versiliesi, soprattutto i propri avi, in armonia con lo spirito del Gesù dei Pescatori e della Gente di Mare organizzato da GoVersilia. Era infatti possibile aderire all’iniziativa in entrambi i modi e la partecipazione era totalmente libera. Sarà possibile visitarla fino al 7 gennaio per un tuffo nel passato". Ugo Dinelli nasce il 6 dicembre del 1920 a Ripa. L’incontro con la fotografia avviene all’età di 11 anni quando sua madre, Dina, si risposa con il fotografo Vincenzo Sabella, venuto in Toscana dalla Sicilia. Nello studio fotografico del patrigno, Ugo, impara tutte le tecniche di fotografia e ne diventa pioniere. Corona il suo sogno nel 1956, aprendo il suo negozio di fotografia insieme alla tanto amata moglie Neris. Grazie a lui resta oggi una documentazione preziosa degli anni ruggenti della Versilia e dell’anima che l’ha vissuta. In questa occasione saranno mostrati alcuni dei suoi scatti che, con passione, ha dipinto completamente a mano.