REDAZIONE VIAREGGIO

Karina Samoylenko al San Carlo

La ballerina nata in Versilia ha mosso i primi passi nella Scuola di Danza Erna Bonk di Viareggio

Danza e impegno sociale: Karina Samoylenko, ballerina professionista nata a Pietrasanta, cresciuta a Viareggio ha firmato il contratto a tempo indeterminato per il Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli. E’arrivata prima in graduatoria grazie al risultato del concorso vinto a aprile. Classe 1996, madre ucraina e padre russo, ha mosso i primi passi nella Scuola di Danza Erna Bonk di Viareggio dove ha studiato dai 9 ai 14 anni con le insegnanti Erna Bonk e Linda Biancalana. Grazie alla preparazione nella scuola viareggina, al talento e determinazione nel 2011 è stata ammessa direttamente al 5° corso della Scuola del Teatro La Scala. Si è diplomata nel 2015 ha ballato nel Corpo di Ballo scaligero per i 3 anni seguenti esibendosi in tourné negli Stati Uniti e in Giappone. Ha ballato per un anno nel Corpo di Ballo del Teatro Mikhailovsky di San Pietroburgo, il terzo più importante dopo Mariinskjii e Bolshoi con ruoli anche solistici. Nel 2019 torna in Italia. Al Teatro dell’Opera di Roma prende parte a Lo Schiaccianoci e alla produzione del Lago dei cigni di Benjamin Pech. Partecipa a “Amici” di Maria De Filippi nel gennaio 2020. Nel 2021 è ingaggiata per produzioni del Teatro San Carlo dove ha ottenuto il posto a tempo indeterminato. Non è solo la danza a rendere celebre Karina: con la guerra russoucraina è diventata referente consolare per i progetti culturali e sportivi legati all’emergenza ucraina per il consolato generale dell’Ucraina a Napoli evidenziando le origini che sono una “dimostrazione di quanto può nascere dall’amore di questi due Paesi”. Incontro finito nel migliore dei modi con la vita di Karina dedicata all’arte e al sociale.